Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Visa lancia piattaforma per testare asset tokenizzati e smart contract

Newsroom by Newsroom
Settembre 26, 2024
in Crypto
Visa lancia piattaforma per testare asset tokenizzati e smart contract
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La spagnola Banco Bilbao Vizcaya Argentaria sta già sperimentando la nuova Visa Tokenized Asset Platform: l’obiettivo è lanciare un progetto pilota su Ethereum nel 2025.

Secondo quanto riportato da Blockworks, Visa, il colosso dei pagamenti, ha presentato una nuova piattaforma volta ad assistere le istituzioni finanziarie nell’emissione di token garantiti da valuta fiat e nella sperimentazione dei loro casi d’uso. Tale iniziativa riflette l’obiettivo dell’azienda di creare standard globali che facilitino le interazioni tra gli istituti finanziari nell’ambito della tecnologia blockchain.

Cuy Sheffield, responsabile del settore crypto di Visa, ha evidenziato come la crescente tokenizzazione di asset reali, dal settore immobiliare ai titoli di debito, stia creando la necessità di portare forme di denaro su piattaforme blockchain per poterli scambiare. Sheffield ha dichiarato:

“Crediamo che ciò crei un’opportunità significativa per le banche di emettere i propri token garantiti da valuta fiat sulle blockchain, farlo in modo regolamentato e consentire ai loro clienti di accedere e partecipare a questi mercati di capitali on-chain”.

Visa ha osservato da vicino l’interesse delle banche centrali verso la tokenizzazione e il suo potenziale nel modernizzare l’infrastruttura finanziaria. L’azienda ha già condotto progetti pilota con HSBC e Hang Seng Bank nell’ambito del programma Digital Hong Kong Dollar, e sta partecipando a un progetto pilota per il real digitale con la Banca Centrale del Brasile.

La Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), con sede in Spagna, sta già lavorando sulla nuova Visa Tokenized Asset Platform (VTAP). La banca sta testando l’emissione, il trasferimento e il riscatto di un token bancario su una blockchain di test, con l’obiettivo di lanciare un progetto pilota iniziale con clienti selezionati nel 2025 sulla blockchain di Ethereum.

Sheffield ha sottolineato l’importanza di un approccio cauto e ben ponderato:

“Dalla nostra esperienza con le banche, è un processo lento per una buona ragione. Bisogna essere attenti e assicurarsi di comprendere la tecnologia e di educare sia gli stakeholder interni che i regolatori”.

Tra i vari casi d’uso per le banche c’è la possibilità di consentire il movimento di denaro in tempo reale tra i propri clienti. Catherine Gu, responsabile CBDC e asset tokenizzati di Visa, ha evidenziato come i trasferimenti transfrontalieri siano un’area di particolare interesse per le banche, soprattutto per le multinazionali che necessitano di spostare denaro 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Sheffield prevede che l’interazione con gli asset tokenizzati del mondo reale potrebbe guidare la maggior parte della domanda di mercato. Ad esempio, una banca potrebbe consentire ai propri clienti di utilizzare un token garantito da valuta fiat per acquistare materie prime tokenizzate o titoli del Tesoro con settlement istantaneo.

Con la creazione della Visa Tokenized Asset Platform, il gigante dei pagamenti sta cercando di contribuire alla creazione di standard per garantire l’interoperabilità tra le istituzioni finanziarie.

Previous Post

BNY Mellon pronta a offrire servizi di custodia per ETF crypto

Next Post

Alby lancia Alby Go: l’app per pagamenti Lightning non-custodial

Latest News

bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Texas a un passo dalla riserva di bitcoin: manca la firma del governatore

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Il governatore Abbott dovrà decidere se firmare il disegno di legge che stabilisce una riserva di bitcoin per lo Stato.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

La chiave per l’adozione di Bitcoin sono le imprese

by Valerio Dalla Costa
Maggio 21, 2025
0

L’adozione di Bitcoin passa dalle aziende: non saranno né Stati né banche a guidare la rivoluzione.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Coinbase: 69.461 utenti colpiti dal furto di dati di dicembre 2024

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

L'exchange rivela l'entità della violazione mentre le autorità federali indagano sulla recente fuga di dati.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

La maggioranza negli USA vuole convertire parte delle riserve d’oro in bitcoin

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

Nuovo studio rivela: 4 americani su 5 vorrebbero che gli USA convertissero parte dell'oro in bitcoin.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy