Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

La Florida valuta l’inserimento di Bitcoin nei fondi pensionistici

Newsroom by Newsroom
Ottobre 31, 2024
in Bitcoin
La Florida valuta l’inserimento di Bitcoin nei fondi pensionistici
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Florida valuta la possibilità di includere Bitcoin nei fondi pensione statali per diversificare gli investimenti e proteggersi dalla volatilità del mercato.

Il Chief Financial Officer della Florida, Jimmy Patronis, ha proposto l’idea di considerare Bitcoin come asset di diversificazione per i fondi pensione pubblici. In una comunicazione indirizzata a Chris Spencer, direttore esecutivo del Florida State Board of Administration (SBA), Patronis ha suggerito di valutare l’opportunità di investire una parte dei fondi pensione statali in Bitcoin.

Proposta di un programma pilota

Patronis ha proposto l’introduzione di un “Programma pilota di investimento in valute digitali” sotto il Florida Growth Fund. Il programma consentirebbe di investire fino all’1,5% del fondo fiduciario del Florida Retirement System (FRS). Attualmente l’SBA gestisce oltre 30 fondi, tra cui l’FRS, che al 30 settembre possedeva asset per circa $205 miliardi.

Patronis ha sottolineato che Bitcoin potrebbe fungere da copertura protettiva contro la volatilità riscontrata in altre asset class. La proposta è in linea con gli sforzi del governatore Ron DeSantis, il quale si è opposto all’adozione delle CBDC.

Rapporto di fattibilità

Nella lettera Patronis ha esortato l’SBA a preparare un rapporto completo sulla fattibilità, i rischi e i possibili vantaggi dell’allocazione di una parte dei fondi pensione in asset digitali. Il rapporto dovrà essere completato entro il 4 marzo 2025, in vista della prossima sessione legislativa statale.

Approccio di altri Stati

Se la Florida adottasse tale strategia, si unirebbe ad altri Stati come il Wisconsin e il Michigan, che hanno già introdotto modifiche simili ai loro fondi pensione. Lo scorso maggio lo State of Wisconsin Investment Board ha annunciato un investimento di $163 milioni negli ETF Bitcoin, un’allocazione pari allo 0,1% del totale degli asset gestiti.
A luglio il Michigan State Retirement System ha rivelato di detenere 110.000 quote in ETF ARK 21Shares, equivalenti allo 0,003% degli asset totali gestiti.

Previous Post

Guida al coinjoin con Jam

Next Post

Arnab Naskar: “L’interesse di BlackRock ha rappresentato un momento cruciale per la tokenizzazione”.

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy