Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Trump nomina l’ex commissario pro-crypto Paul Atkins alla presidenza della Sec

Newsroom by Newsroom
Dicembre 9, 2024
in Crypto
Trump nomina l’ex commissario pro-crypto Paul Atkins alla presidenza della Sec
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’ex commissario Sec, favorevole alle criptovalute, sostituirà Gary Gensler. Il mercato dei digital asset reagisce positivamente.

Il Presidente eletto Donald Trump ha nominato Paul Atkins come nuovo presidente della Securities and Exchange Commission, in sostituzione di Gary Gensler. La notizia segna un potenziale cambiamento nell’approccio regolatorio verso il settore degli asset digitali.

Sul social network Truth Social, Trump ha scritto:

“Paul è un leader comprovato per regolamentazioni di buon senso. Crede nel potenziale di mercati dei capitali solidi e innovativi, capaci di rispondere alle esigenze degli investitori e di fornire il capitale necessario per rendere la nostra economia la migliore al mondo. Riconosce inoltre che gli asset digitali e altre innovazioni sono fondamentali per rendere l’America più grande che mai”.

Atkins, già commissario Sec dal 2002 al 2008, porta con sé una discreta esperienza nel settore digitale. Attualmente è il Ceo di Patomak Global Partners, società che ha tra i suoi clienti banche, exchange di criptovalute e piattaforme DeFi, secondo quanto riportato sul suo sito. Dal 2017 Atkins è co-presidente della Digital Chamber’s Token Alliance ed è considerato un sostenitore di una regolamentazione più equilibrata del mercato crypto.

La nomina rispetta una delle promesse elettorali di Trump verso gli elettori del settore, annunciata durante la Bitcoin Conference 2024 a Nashville. L’annuncio arriva in seguito alle dimissioni di Gensler del 21 novembre, la cui gestione è stata caratterizzata da un approccio restrittivo verso l’industria.

Secondo alcune stime fatte dalla Blockchain Association, sotto la gestione Gensler, le aziende crypto hanno speso oltre $428 milioni in spese legali per fronteggiare le 104 cause avviate dalla Sec tra il 2021 e il 2023.

Previous Post

Bitcoin raggiunge i $100.000: le previsioni più catastrofiste fatte negli anni

Next Post

Trump nomina l’ex Coo di PayPal David Sacks crypto advisor alla Casa Bianca

Latest News

coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy