Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

La Sec abolisce il SAB 121: banche libere di custodire asset digitali

Newsroom by Newsroom
Gennaio 27, 2025
in Crypto
bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Dopo anni di tensioni, la revoca del regolamento contabile segna un cambio di rotta per l’adozione istituzionale delle criptovalute.

La Sec degli Stati Uniti ha ufficialmente abrogato lo Staff Accounting Bulletin No. 121 (SAB 121), la norma introdotta nel 2022 che obbligava le aziende crypto a trattare gli asset digitali custoditi per i clienti come passività nei bilanci. La decisione, annunciata tramite il nuovo SAB 122, rappresenta una svolta nella strategia regolatoria dell’agenzia, accelerata dall’insediamento della commissaria Hester Peirce alla guida della task force dedicata alle criptovalute.

Cosa cambia con il SAB 122

Il SAB 121, una regola introdotta dall’ex capo della Sec Gary Gensler, obbligava le società che custodiscono criptovalute (come banche o exchange) a considerare questi asset come un ‘debito’ nei loro bilanci. Per esempio, se una banca gestiva $1 milione in bitcoin per i clienti, doveva mantenere $1 milione in riserve di liquidità. Tale requisito rendeva troppo costoso e complicato per le banche tradizionali entrare nel mercato dei digital asset.

Il SAB 122 elimina tali imposizioni, allineando la contabilità crypto agli standard tradizionali come FASB ASC 450-20 (US GAAP) e IAS 37 (IFRS), che richiedono di valutare le passività solo in caso di svalutazione dell’asset in questione. Le novità principali includono:

  1. Flessibilità nei bilanci: le società dovranno stimare le passività in base a potenziali cali di prezzo dell’asset.
  2. Effetto retroattivo: la modifica si applica ai bilanci a partire dal 15 dicembre 2024, con opzione di adozione anticipata.
  3. Opportunità per le banche: istituzioni finanziarie come le grandi banche statunitensi potranno offrire servizi di custodia crypto senza penalizzazioni di capitale.

Nel 2024, un voto bipartisan del Congresso aveva chiesto l’abrogazione del SAB 121, ma il presidente Biden pose il veto, definendo la norma “una protezione per gli investitori”. La svolta è giunta con l’amministrazione Trump, che ha spinto per politiche pro-innovazione, incluso un ordine esecutivo contro le CBDC.

La commissaria Sec Hester Peirce, sostenitrice delle criptovalute, ha commentato:

“Addio SAB 121! Non è stato divertente”.

Previous Post

Trump istituisce un gruppo di lavoro per valutare una riserva strategica di digital asset

Next Post

Timori per il piano crypto di Trump? La Bce risponde con l’euro digitale

Latest News

crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
mining
Bitcoin

Mining illegale in Malesia: furti di elettricità in aumento del 300% dal 2018

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Secondo il principale fornitore di elettricità malese, il furto di energia per il mining di bitcoin ha raggiunto livelli allarmanti.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Arizona: Governatore Hobbs pone il veto a due proposte di legge sui digital asset

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Il Governatore dell'Arizona frena sull'adozione di bitcoin come riserva strategica, citando preoccupazioni sulla volatilità del mercato.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Le aziende guidano l’ondata di acquisti di bitcoin nel 2025

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Il settore corporate supera ETF e investitori retail diventando il principale acquirente di bitcoin quest'anno.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy