Come utilizzare la sidechain di Bitcoin: peg-in, peg-out e swap.
Liquid Network è una sidechain di Bitcoin che permette transazioni più veloci e confidenziali, oltre alla possibilità di emettere asset tokenizzati. Se da un lato si ha un vantaggio in termini di velocità e privacy delle transazioni, dall’altro viene meno la distribuzione della rete. Liquid infatti è una rete federata, il che significa che è gestita da oltre 70 entità diverse, tra cui exchange, wallet, società che sviluppano sul Lightning Network e altri partecipanti.
Quando si spostano dei bitcoin su Liquid, questi vengono convertiti in L-BTC (Liquid Bitcoin) con un rapporto 1:1.
Strumenti necessari
Per operare su Liquid Network sono necessari dei wallet specifici che supportino L-BTC e altri asset Liquid. In questa guida utilizzeremo:
– Blockstream Green: wallet multi-piattaforma con supporto nativo per Liquid
– SideSwap: app user-friendly per operazioni su Liquid
– Boltz: servizio di exchange per effettuare swap in maniera non-custodial
Il primo passaggio da compiere è creare un wallet Liquid su Blockstream Green. Successivamente sarà necessario creare anche un wallet Liquid su SideSwap.
Creazione wallet Liquid su Blockstream Green
Per creare un wallet Liquid su Blockstream Green occorre prima creare un wallet Bitcoin onchain:
1. Aprite Blockstream Green e create un wallet Bitcoin single-sig cliccando su New wallet
2. Salvate la seed phrase offline e confermatela
3. Una volta creato il wallet Bitcoin aggiungete un account Liquid
3. Cliccate sui tre puntini in alto a destra e selezionate Add new account
4. Cliccate su Asset e scegliete Liquid Bitcoin
5. Selezionate Standard per creare un account Liquid single-sig
Creazione wallet Liquid su SideSwap
Per creare un wallet Liquid su SideSwap:
1. Selezionate Create new wallet
2. Salvate la seed phrase offline
3. Confermate di aver salvato correttamente la seed phrase cliccando su Confirm
Eseguire un peg-in su Liquid
Il peg-in è il processo di trasferimento di Bitcoin dalla blockchain principale, a Liquid Network. Per farlo:
1. Navigate verso la sezione Peg-in/Peg-out (icona in basso a destra)
2. Cliccate su Peg-in
3. Utilizzate l’indirizzo appena generato per inviare dei bitcoin onchain da un vostro wallet esterno
4. Attendete la conferma della transazione (se avete inviato una somma modesta le conferme da attendere saranno due, mentre per somme più elevate potrebbero servire fino a 102 conferme, circa 17 ore)
Il costo di un peg-in/peg-out su SideSwap è dello 0,1%.
Per verificare il saldo del wallet e la ricezione dei L-BTC:
– Cliccate sulla sezione Asset
– Cercate l’asset L–BTC
Una volta che l’operazione di peg-in sarà stata confermata, potrete inviare i L-BTC a un altro wallet.
Eseguire un peg-out da Liquid
Il peg-out permette di convertire dei L-BTC in bitcoin sulla blockchain principale:
1. Selezionate la voce Peg-in/Peg-out
2. Scegliete l’opzione Peg-out
3. Inserite la quantità di L-BTC che volete convertire e l’indirizzo Bitcoin onchain dove desiderate ricevere i fondi
4. Impostate le fee e confermate l’operazione
Come effettuare uno swap
A differenza del peg-in, dove vengono bloccati dei bitcoin onchain ed emessi dei L-BTC, uno swap è uno scambio tra bitcoin onchain e L-BTC già esistenti. Gli swap sono generalmente più veloci dei peg-in tradizionali poiché utilizzano liquidità già esistente sulla rete Liquid, eliminando la necessità di attendere le conferme da parte della rete.
Attraverso Boltz è possibile scambiare bitcoin tra quattro reti:
– Bitcoin on-chain
– Lightning Network
– Liquid Network
– Rootstock
Commissioni di Boltz:
– 0,5% per swap da LN a Bitcoin
– 0,25% per swap da LN a Liquid e da LN a Rootstock
– 0,1% per tutti gli altri tipi di swap