Il più grande gestore patrimoniale al mondo traccia una netta distinzione tra le due principali criptovalute, equiparando Bitcoin all’oro digitale.
BlackRock ha delineato una chiara distinzione tra Bitcoin ed Ethereum. Secondo l’asset manager, Bitcoin ha completato la sua trasformazione in asset “risk off”, emergendo come una credibile alternativa monetaria globale. Tale classificazione lo avvicina sempre più all’oro tradizionale, confermando il suo ruolo di potenziale bene rifugio nell’era digitale.
![](https://i0.wp.com/atlas21.com/wp-content/uploads/2025/02/Gjh8a5nWMAAIMwd.jpeg?resize=1024%2C988&ssl=1)
Le caratteristiche che hanno portato a tale valutazione sono principalmente la sua offerta limitata e la crescente adozione istituzionale. In un contesto di preoccupazioni inflazionistiche globali e incertezza economica, Bitcoin si sta affermando come strumento di protezione del capitale, attirando investitori alla ricerca di stabilità.
Di contro, BlackRock mantiene una visione più cauta su Ethereum, classificandolo come asset “risk on”. Nonostante il suo ruolo di piattaforma leader per gli smart contract e le applicazioni decentralizzate (dApp), Ethereum viene considerato un investimento più speculativo, adatto a chi è disposto ad accettare una maggiore volatilità in cambio di potenziali rendimenti più elevati.