L’azienda statunitense rafforza il suo impegno nella sostenibilità energetica con un nuovo impianto da 240 megawatt.
Il 18 febbraio Marathon Digital Holdings ha annunciato la chiusura dell’acquisizione di un nuovo parco eolico in Hansford, Texas. L’operazione consolida la presenza dell’azienda nello Stato americano e segna un ulteriore passo verso l’obiettivo di un mining completamente sostenibile.
Il nuovo impianto, che vanta una capacità di 240 megawatt e una capacità eolica nominale di 114 MW, rappresenta il quinto data center dell’azienda alimentato da energie rinnovabili. Per le operazioni di mining Marathon utilizzerà hardware ASIC che altrimenti sarebbe stato dismesso o venduto sul mercato secondario. L’azienda utilizzerà il 100% di energia rinnovabile per alimentare le macchine.
In merito all’acquisizione Fred Thiel, Ceo dell’azienda, ha dichiarato:
“La chiusura di questa acquisizione rappresenta una tappa significativa nella continua trasformazione di MARA, mentre ampliamo la nostra base di asset, seguendo il nostro cambiamento strategico da un modello di business asset-light a uno asset-heavy”.
Texas: frontiera del mining sostenibile
Il Texas si sta affermando sempre più come l’epicentro del mining di Bitcoin negli Stati Uniti, grazie a un mercato elettrico deregolamentato e a un ambiente normativo favorevole. La scelta di Marathon si inserisce in un contesto già popolato da aziende come Bitmain e l’ex Great American Mining (ora parte di Crusoe Energy).
Marathon aveva già stabilito la sua presenza nello Stato americano con un impianto da 200MW a Garden City, anch’esso alimentato da energia eolica. Con la nuova acquisizione, l’azienda porta la sua capacità totale di elaborazione rinnovabile a 438 MW, con prospettive di espansione fino a 688 MW una volta completati tutti i progetti in sviluppo.
.