Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitwise lancia ETF dedicato alle società con più di 1.000 BTC

Newsroom by Newsroom
Marzo 13, 2025
in Bitcoin
Bitwise lancia ETF dedicato alle società con più di 1.000 BTC
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il nuovo fondo OWNB punta su aziende che detengono almeno 1.000 bitcoin, offrendo agli investitori un’esposizione diversificata all’asset.

L’11 marzo Bitwise Asset Management ha lanciato un nuovo prodotto d’investimento, il Bitwise Bitcoin Standard Corporations ETF (OWNB), progettato per offrire esposizione alle aziende che detengono almeno 1.000 BTC nei loro bilanci.

Secondo quanto annunciato, l’ETF segue l’indice Bitwise Bitcoin Standard Corporations, che include società che hanno integrato Bitcoin nelle loro tesorerie aziendali come asset strategico.

Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise, ha evidenziato la logica dietro tale scelta aziendale:

“Le aziende detengono migliaia di miliardi in liquidità mentre il governo americano opera con un deficit annuale superiore ai $2.000 miliardi. Di conseguenza, molte imprese considerano bitcoin come un asset di riserva strategico – liquido, scarso e indipendente dalle politiche monetarie governative”.

Hunter Horsley, Ceo di Bitwise, ha sottolineato come diverse società stiano ora seguendo il modello avviato da Strategy, con oltre 70 aziende che detengono bitcoin come parte della loro strategia di tesoreria.

Criteri di selezione e composizione dell’ETF

Bitwise ha specificato che nessuna singola azienda può rappresentare più del 20% al momento del ribilanciamento, e le società in cui bitcoin rappresenta meno del 33% degli asset totali ricevono automaticamente una ponderazione dell’1,5%.

Al momento del lancio, Strategy detiene la quota maggiore dell’indice con il 20,87% e i suoi 499.096 BTC. La società di mining Mara Holdings rappresenta il 12,12%, mentre CleanSpark e Riot Platforms rappresentano rispettivamente il 6,26% e il 6,23%.

Non sono escluse le aziende asiatiche, con il gigante cinese del gaming Boyaa Interactive al 5,75% e Metaplanet, azienda giapponese, con un’esposizione del 5,25%.

Inoltre, Aker ASA, una società norvegese di investimenti industriali, costituisce il 4,63% dell’indice, mentre le aziende di mining Bitfarms e BitFuFu rappresentano rispettivamente il 4,30% e il 4,03%. La società di servizi finanziari Galaxy Digital completa le principali partecipazioni con il 3,99%. Inclusa anche Tesla con un peso dell’1,27%.

Fonte: Bitwise
Previous Post

Hack Bybit: l’UE indaga su OKX per possibile violazione MiCA

Next Post

La riserva strategica in Bitcoin è per le imprese, non per gli Stati

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy