Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitcoin nelle riserve: membro della Banca Nazionale Ceca mostra scetticismo

Newsroom by Newsroom
Marzo 21, 2025
in Bitcoin
Bitcoin nelle riserve
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un membro del consiglio della Banca Nazionale Ceca esprime dubbi sull’inclusione di Bitcoin nelle riserve nazionali.

Secondo quanto riportato da Reuters, la possibilità di includere Bitcoin nelle riserve della Banca Nazionale Ceca (CNB) sta generando dibattito tra i vertici dell’istituzione finanziaria. Jan Kubicek, membro del consiglio della banca, ha recentemente espresso il suo scetticismo riguardo la proposta, evidenziando preoccupazioni sulla volatilità, sulla proprietà diretta e sullo status legale incerto della criptovaluta.

All’inizio del 2025, il governatore della CNB Aleš Michl aveva proposto di esplorare l’inclusione di Bitcoin come parte di un’analisi più ampia sulla diversificazione degli asset di riserva della banca centrale. Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Kubicek, l’attenzione dovrebbe invece concentrarsi su obbligazioni societarie internazionali e indici azionari più mirati, come quelli tecnologici e fondi d’investimento immobiliare.

Durante un’intervista del 18 marzo, Kubicek ha affermato:

“Valuteremo diverse asset class. Bitcoin è solo una di queste, ma la mia posizione è piuttosto scettica al riguardo”.

I dubbi

Kubicek ha sottolineato che l’adozione di Bitcoin richiederebbe la creazione di numerose nuove procedure in ambiti come la contabilità e la revisione contabile. Ha inoltre espresso dubbi sulla prevedibilità della volatilità futura della criptovaluta, affermando che non si può essere certi che seguirà gli stessi pattern osservati nell’ultimo decennio.

Il banchiere ha infine ipotizzato che, se un maggior numero di investitori istituzionali accettasse Bitcoin come asset d’investimento, questo potrebbe comportarsi in modo molto diverso rispetto a quanto osservato finora.

Anche la vice-governatrice della CNB Eva Zamrazilova ha sostenuto che Bitcoin non rappresenta un asset adatto alle riserve della banca.

Attualmente le riserve della banca centrale ceca ammontano a circa €142 miliardi (circa $155 miliardi), equivalenti a circa il 45% del PIL della Repubblica Ceca. Recentemente, la banca ha diversificato le proprie partecipazioni, acquistando gradualmente oro e spostando una percentuale maggiore del suo portafoglio in azioni.

Se approvata, l’inclusione di Bitcoin renderebbe la CNB la prima banca centrale pubblicamente nota a possedere bitcoin.

Previous Post

Bitcoin potrebbe prosperare in una recessione USA: BlackRock

Next Post

Arizona: avanza il disegno di legge sulla riserva di digital asset

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy