Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Sec: il mining di Bitcoin (PoW) non è soggetto alla normativa sulle security

Newsroom by Newsroom
Marzo 24, 2025
in Bitcoin
bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Sec conferma che l’algoritmo di consenso Proof-of-Work non è soggetto alla normativa sui titoli finanziari.

La divisione di Corporation Finance della Securities and Exchange Commission (Sec) statunitense ha recentemente fornito chiarimenti sul mining proof-of-work, stabilendo che tali attività non costituiscono “offerta e vendita di titoli” secondo quanto definito dal Securities Act del 1933, a condizione che soddisfino determinati criteri.

In una dichiarazione del 20 marzo, la divisione della Sec ha affrontato specificamente “il mining di criptovalute intrinsecamente legate al funzionamento programmatico di una rete pubblica e permissionless”, concludendo che le reti proof-of-work decentralizzate non dovrebbero essere trattate come titoli (security). Tale posizione si applica sia ai miner individuali (solo mining) che alle mining pool.

Secondo l’interpretazione della Sec, il mining basato su Proof of Work si caratterizza esclusivamente per il contributo di risorse computazionali fornite dal miner stesso, non dipendendo dagli sforzi imprenditoriali di terze parti – un criterio fondamentale per determinare se un’attività ricada al di fuori dell’ambito normativo dei titoli finanziari.

Dichiarazione Sec Proof-of-Work
Fonte: Sec

Sebbene il documento non menzioni esplicitamente alcuna blockchain specifica, i principi delineati riguardano chiaramente le reti permissionless dove il mining viene utilizzato come meccanismo di consenso. Bitcoin rappresenta la più importante e distribuita blockchain proof-of-work, ma il chiarimento potrebbe estendersi anche ad altre criptovalute come Dogecoin, Litecoin e Monero.

Previous Post

Bce spinge per l’euro digitale: risposta a stablecoin e soluzioni USA secondo l’istituto

Next Post

Bitcoin non rientra nei piani della Banca Nazionale Svizzera

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy