Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Giappone: digital asset verso la classificazione come prodotto finanziario

Newsroom by Newsroom
Marzo 31, 2025
in Crypto
giappone
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il regolatore finanziario giapponese prepara un cambio normativo per Bitcoin e criptovalute per contrastare le frodi.

La Financial Services Agency (FSA) del Giappone sta pianificando di proporre una riclassificazione degli asset digitali come prodotti finanziari, secondo quanto riportato dal Nikkei. Tale mossa rappresenta un cambio di rotta nella regolamentazione delle criptovalute nel Paese asiatico.

Attualmente, il Giappone classifica Bitcoin e altre criptovalute come mezzi di pagamento secondo il Payment Services Act. Tuttavia, la FSA intende proporre modifiche alla Financial Instruments and Exchange Act da presentare al Parlamento già nel 2026, dopo un’analisi approfondita dell’attuale quadro normativo.

Secondo il Nikkei, il prossimo disegno di legge probabilmente collocherà gli asset digitali in una categoria diversa rispetto ad altri titoli finanziari, come azioni e obbligazioni. Tuttavia, le regole sull’insider trading dovrebbero assumere una forma simile a quelle che governano i prodotti finanziari convenzionali, anche se i dettagli specifici di queste regolamentazioni non sono ancora stati rivelati.

Criptovalute al centro dell’attenzione delle autorità giapponesi

L’agenzia finanziaria giapponese sta cercando di rafforzare il controllo sui fornitori di servizi di digital asset locali in risposta all’aumento dei casi di truffe legate alle criptovalute. Con la riclassificazione di Bitcoin e altri asset digitali come prodotti finanziari, non solo gli exchange ma anche le aziende che sollecitano investimenti in criptovalute dovrebbero registrarsi presso le autorità di regolamentazione finanziaria.

Mentre la FSA mira ad applicare le nuove regole alle aziende che servono i cittadini locali indipendentemente dalla loro ubicazione, resta da chiarire come l’agenzia intenda far rispettare le normative alle entità straniere. Lo scorso mese, la FSA ha formalmente richiesto ad Apple e Google di bloccare cinque exchange crypto esteri non registrati sui rispettivi app store nel Paese.

Secondo quanto riportato dal Nikkei, a gennaio il Giappone contava circa 7,34 milioni di account attivi per il trading di criptovalute.

Previous Post

California: proposta legge a tutela della self-custody di Bitcoin

Next Post

FTX inizierà a rimborsare i creditori principali il 30 maggio

Latest News

coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy