Tether espande la propria strategia di mining di bitcoin puntando sulla decentralizzazione con la mining pool Ocean.
Tether ha annunciato la sua decisione di indirizzare sia l’hashrate esistente che quello futuro sulla mining pool Ocean. Lanciata nel 2023 da Luke Dashjr, sviluppatore di Bitcoin Core, Ocean mira a rendere il mining più distribuito.
La pool è nota anche per Datum, un software open source che consente ai miner di costruire autonomamente i propri block template. Tether sfrutterà il software Datum Gateway, progettato per garantire operazioni ad alte prestazioni anche in ambienti con limiti di banda. Oltre alla costruzione del proprio block template, Datum permette l’aggregazione di migliaia di connessioni con bassa latenza, garantendo competitività globale e promuovendo la diversità geografica e operativa.
Paolo Ardoino, Ceo di Tether, ha sottolineato:
“Come azienda impegnata per la libertà finanziaria e l’accesso aperto, consideriamo il supporto alla decentralizzazione nel mining di Bitcoin essenziale per l’integrità a lungo termine della rete. Distribuire l’hashrate su Ocean è in linea sia con i nostri investimenti nel mining, sia con la nostra missione più ampia di rafforzare Bitcoin contro le forze centralizzatrici”.
Tale impegno si basa sulla crescente presenza di Tether in Africa, dove l’azienda sta investendo in infrastrutture ed educazione, con l’obiettivo di fornire a milioni di persone gli strumenti necessari per accedere e beneficiare degli asset digitali.
Giv Zanganeh, VP di Mining & Energy di Tether, ha evidenziato che la decisione di utilizzare Ocean è il risultato di mesi di approfondite valutazioni tecniche:
“Crediamo che il protocollo Datum sia lo stack software più allineato con l’etica di decentralizzazione di Bitcoin. La sua architettura ci consente di ottenere connettività affidabile anche in regioni con banda limitata”.
Luke Dashjr, presidente e Cto di Ocean, ha commentato:
“Il coinvolgimento di Tether è un segnale forte che la decentralizzazione resta una priorità fondamentale per il futuro di Bitcoin. La loro partecipazione evidenzia il valore di protocolli di mining aperti e resistenti alla censura”.