Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Bce: euro digitale entro metà 2028, afferma Cipollone

Newsroom by Newsroom
Maggio 21, 2025
in Crypto
euro digitale
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Secondo il membro del comitato esecutivo Bce, il lancio della valuta digitale europea dipende dalla tempistica del regolamento UE.

La Banca Centrale Europea (Bce) sta facendo passi avanti nella preparazione dell’euro digitale. Secondo Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Bce e coordinatore del progetto, la fase tecnica “sta procedendo rapidamente ed è nei tempi”, ma il passaggio all’implementazione operativa richiede ancora l’approvazione politica del regolamento a livello europeo.

Durante un intervento al programma ‘Voci sul futuro’, organizzato da Ansa e Asvis, Cipollone ha delineato una possibile tabella di marcia:

“Se l’approvazione del regolamento avvenisse all’inizio del 2026, nella migliore delle ipotesi sul processo legislativo europeo, potremmo assistere alle prime transazioni con l’euro digitale entro la metà del 2028”.

Cipollone ha poi evidenziato l’attuale dipendenza europea da sistemi di pagamento elettronico gestiti da aziende non europee:

“Oggi in Europa, quando non utilizziamo contante, qualsiasi transazione online o al supermercato deve essere effettuata tramite carte di credito, con relative commissioni. Il sistema dei pagamenti dipende da aziende che non risiedono in Europa. Capite bene che sarebbe opportuno avere un sistema che dipende solo da noi”.

Per il membro Bce, l’euro digitale rappresenterebbe un’alternativa diretta al contante nel mondo digitale, funzionando come “una banconota che si può spendere ovunque in Europa e per tutti gli utilizzi”.

Il progetto dell’euro digitale si inserisce nella più ampia strategia dell’Eurotower per rafforzare l’indipendenza del sistema finanziario europeo. Secondo la visione di Cipollone e della Banca Centrale, la moneta digitale europea rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore autonomia nei pagamenti elettronici, riducendo la dipendenza da infrastrutture e servizi esterni all’Unione Europea.

Previous Post

Bitcoin nel mirino di Strive: 75.000 BTC da Mt. Gox tra gli obiettivi

Next Post

La maggioranza negli USA vuole convertire parte delle riserve d’oro in bitcoin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

bitcoin
Bitcoin

La chiave per l’adozione di Bitcoin sono le imprese

by Valerio Dalla Costa
Maggio 21, 2025
0

L’adozione di Bitcoin passa dalle aziende: non saranno né Stati né banche a guidare la rivoluzione.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Coinbase: 69.461 utenti colpiti dal furto di dati di dicembre 2024

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'exchange rivela l'entità della violazione mentre le autorità federali indagano sulla recente fuga di dati.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

La maggioranza negli USA vuole convertire parte delle riserve d’oro in bitcoin

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

Nuovo studio rivela: 4 americani su 5 vorrebbero che gli USA convertissero parte dell'oro in bitcoin.

Read moreDetails
euro digitale
Crypto

Bce: euro digitale entro metà 2028, afferma Cipollone

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

Secondo il membro del comitato esecutivo Bce, il lancio della valuta digitale europea dipende dalla tempistica del regolamento UE.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin nel mirino di Strive: 75.000 BTC da Mt. Gox tra gli obiettivi

by Newsroom
Maggio 21, 2025
0

L'azienda di Ramaswamy punta su crediti Bitcoin in difficoltà mentre avanza la strategia di tesoreria in bitcoin.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy