Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune

Newsroom by Newsroom
Maggio 23, 2025
in Crypto
Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

I giganti bancari JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo in trattative per sviluppare una soluzione unificata di stablecoin.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal il 22 maggio, alcune delle più importanti istituzioni finanziarie degli Stati Uniti stanno esplorando la possibilità di unire le forze per lanciare una stablecoin.

Le società controllate da JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo hanno avviato discussioni preliminari per l’emissione congiunta di una stablecoin, secondo fonti vicine alla questione citate dal WSJ. Al tavolo delle trattative siedono anche Early Warning Services, società madre della rete di pagamenti digitali Zelle, e la rete di pagamento Clearing House.

Stando a quanto emerso, le discussioni sarebbero ancora in fase iniziale e qualsiasi decisione definitiva potrebbe subire modifiche in base all’evoluzione del contesto normativo e alla domanda di mercato per le stablecoin.

Regolamentazione stablecoin

Il 20 maggio, il Senato americano ha votato con 66 voti favorevoli e 32 contrari per far avanzare la discussione sul Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins Act (GENIUS Act), una legge specifica per regolamentare le stablecoin. Il disegno di legge delinea un quadro normativo per la collateralizzazione delle stablecoin e impone la conformità alle normative anti-riciclaggio.

David Sacks, consigliere della Casa Bianca per le criptovalute, ha espresso ottimismo riguardo all’approvazione bipartisan della legge. Tuttavia, esponenti di alto rango del Partito Democratico intendono modificare il disegno di legge per includere una clausola che impedirebbe al Presidente Donald Trump e ad altri funzionari statunitensi di trarre profitto dalle stablecoin.

La domanda di stablecoin ha registrato un aumento, con una capitalizzazione di mercato totale salita a $245 miliardi dai $205 miliardi di inizio anno, un incremento del 20%.

Previous Post

Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune
Crypto

Le grandi banche USA valutano il lancio di una stablecoin comune

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I giganti bancari JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo in trattative per sviluppare una soluzione unificata di stablecoin.

Read moreDetails
Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra
Crypto

Turista americano drogato e derubato: $123.000 in crypto rubati a Londra

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Un falso autista Uber sottrae $73.000 in XRP e $50.000 in bitcoin dopo aver narcotizzato un turista americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Michigan: quattro disegni di legge su fondi pensione, CBDC e mining

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

I legislatori del Michigan presentano una strategia completa per regolamentare Bitcoin e criptovalute.

Read moreDetails
italia
Bitcoin

Non è un Paese per bitcoiner: l’affronto dell’Italia ai digital asset

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Gli attacchi più gravi espressi da Banca d'Italia, CONSOB e governo nei confronti degli asset digitali spaziano dagli allarmi per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 23, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy