Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Rapimenti crypto in crescita: gli USA guidano le statistiche globali

Newsroom by Newsroom
Maggio 28, 2025
in Crypto
rapimenti
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Dal 2019 gli Stati Uniti sono il Paese con più casi registrati, ma l’Europa resta la regione più colpita.

Secondo un report di Binance, gli Stati Uniti sono il Paese che ha registrato il maggior numero di casi di rapimenti legati alle criptovalute dal 2019, nonostante il recente aumento di episodi in Francia.

A livello di regioni geografiche, però, l’Europa resta l’area con il numero più alto di rapimenti a sfondo crypto: 59 casi in sei anni. Nello stesso periodo, il Nord America — che comprende Stati Uniti e Canada — ne ha registrati 48. Particolarmente rilevante è il dato relativo all’intero continente asiatico, dove sono stati documentati 62 casi di sequestri legati alle criptovalute, la maggior parte dei quali concentrati nei Paesi del Sud-Est asiatico.

La Francia emerge come un epicentro preoccupante per i rapimenti crypto, con sei casi recenti di cui tre verificatisi già nel 2025.

Fonte: Binance

Gli obiettivi principali dei rapimenti includono dirigenti di aziende crypto, trader professionali, dipendenti di exchange e imprenditori del settore. Spesso vengono presi di mira anche familiari e persone vicine alle vittime. Un fenomeno emergente riguarda i turisti sospettati di possedere grandi quantità di fondi in criptovalute.

Casi di rapimenti nel 2025

Il 2025 ha già registrato episodi particolarmente gravi di rapimenti legati al mondo degli asset digitali. Il caso più eclatante ha coinvolto David Balland, co-fondatore di Ledger, e sua moglie, rapiti dalla loro residenza in Francia nel gennaio scorso. L’episodio ha attirato l’attenzione internazionale sia dell’industria crypto che delle forze dell’ordine.

Un altro tentativo si è verificato a Parigi, dove degli uomini armati hanno cercato di rapire la figlia e la nipote del Ceo dell’exchange francese Paymium. Oltreoceano, a New York, la polizia ha arrestato John Woeltz, 37 anni, dopo aver scoperto che un turista italiano era stato tenuto prigioniero e maltrattato per settimane in un appartamento di lusso di Manhattan.

Binance evidenzia una correlazione diretta tra l’andamento del prezzo di bitcoin e l’incremento dei rapimenti. Da quando bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici quest’anno, anche gli attacchi che coinvolgono minacce fisiche sono aumentati proporzionalmente, suggerisce l’exchange.

Fonte: Binance

Nel 2025 sono già stati documentati almeno 15 episodi di rapimenti, molti dei quali prevedevano richieste di riscatto denominate in bitcoin.

Previous Post

Bitcoin riduce emissioni e consumi: la tesi pubblicata all’Università del Salento

Next Post

Bitcoin senza internet grazie alla tecnologia LoRa: il progetto Darkwire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

blockstream
Bitcoin

Blockstream lancia un’app non-custodial per acquistare bitcoin

by Newsroom
Maggio 29, 2025
0

Alla Bitcoin 2025 la società presenta la Blockstream App e una roadmap strategica per accelerare l'adozione.

Read moreDetails
Il routing su Lightning rende il 10% annuo: l’annuncio di Block
Bitcoin

Il routing su Lightning rende il 10% annuo: l’annuncio di Block

by Newsroom
Maggio 29, 2025
0

La rivelazione di Miles Suter, Product Lead di Block, alla Bitcoin Conference 2025 conferma il potenziale economico del LN per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Pakistan annuncia la creazione di una riserva strategica di Bitcoin

by Newsroom
Maggio 29, 2025
0

Il governo pakistano abbraccia Bitcoin seguendo l'esempio degli Stati Uniti.

Read moreDetails
Il futuro del mining? Green e decentralizzato
Bitcoin

Il futuro del mining? Green e decentralizzato

by Plak
Maggio 28, 2025
0

Un’analisi del presente e uno sguardo al futuro del mining di Bitcoin, tra dati, riflessioni critiche e una visione personale...

Read moreDetails
Polemica Bitkey: il marketing di Dorsey divide la community
Bitcoin

Polemica Bitkey: il marketing di Dorsey divide la community

by Newsroom
Maggio 29, 2025
0

L’hardware wallet di Block scatena il dibattito tra sicurezza e compromessi border line.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy