Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Learn

Che cos’è la passphrase?

Newsroom by Newsroom
Gennaio 2, 2024
in Learn
passphrase
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La passphrase consiste in un insieme di caratteri, parole o numeri, che aggiunto alla seed phrase permette di generare un nuovo wallet.

Per incrementare il grado di sicurezza di un wallet, lo standard BIP-39 ha introdotto l’opzione di aggiungere una passphrase alla mnemonic seed phrase. Si tratta di una sequenza di caratteri o numeri scelta dall’utente che, aggiunta alla seed phrase, genera un wallet completamente nuovo.

Con l’aggiunta di una passphrase a una seed phrase viene generato un nuovo seed. La ricostruzione di un wallet di questo tipo necessita non solo della mnemonic seed phrase, ma anche della passphrase. 

Ad esempio, aggiungendo la passphrase “Atlas21” alla seguente seed phrase, il seed cambia totalmente:

Entropia: 063a41053edb3db44e256fd17a368a4b

Mnemonic seed phrase: alert spirit donor laundry record surface decade pupil sphere spider penalty nuclear

Seed: c9893d2905f1eae93a4c157f638c5a02d2fb16ab1e289531dbbe21913571e74428ff15593804a6b8f1bb297a949d7734800fcc51a562539ceda2b7a5eeb24693

Passphrase: Atlas21

Seed dopo l’aggiunta della passphrase: c2e0f66d4757f78c92f79a493d292bb58d3c2e3b3eb960a8eed8edbc3a2e76fb133cdc0aae427908ea644b7edb44cf2497ea09daef9e057904821e8e15c77f28

È fondamentale comprendere che non esistono passphrase errate. Se si dovesse commettere un errore nell’inserimento della passphrase durante l’apertura o la rigenerazione del wallet, verrebbe generato un nuovo wallet, che risulterebbe vuoto.

Plausible deniability

L’utilizzo della passphrase può rivelarsi un’opzione efficace per aumentare la sicurezza dei propri fondi. Rispetto a una soluzione più complicata come quella di un wallet multi-sig, l’aggiunta di una passphrase offre un equilibrio tra sicurezza e rischio. 

Se una copia della seed phrase venisse rubata, chiunque tentasse di ricreare il wallet senza la passphrase corretta si troverebbe con un wallet quasi vuoto. Tuttavia, è importante considerare anche i rischi di questa configurazione: aggiungere una passphrase comporta l’obbligo di proteggerla allo stesso modo della seed phrase. La ricostruzione del wallet può essere effettuata solo utilizzando entrambe. In caso di perdita della seed phrase o della passphrase, non sarebbe possibile recuperare il wallet.

Un altro approccio a cui si potrebbe pensare è distribuire i fondi su più wallet con passphrase diverse. Creando più wallet nascosti infatti, un potenziale attaccante esterno non sarebbe in grado di capire quanti wallet possiede la vittima in questione. Anche in questo caso sarà necessario salvare e conservare tutte le passphrase utilizzate per poter recuperare i propri fondi.

Come utilizzare la passphrase?

La maggior parte degli hardware wallet e dei software wallet permette l’aggiunta di una passphrase alla seed phrase. Occorre ricordare che la passphrase non viene salvata né dal dispositivo né dal software ma è necessario inserirla ogni volta che si desidera utilizzare tale wallet. 

La responsabilità nel salvarla e custodirla è soltanto dell’utente. Detenerla nello stesso posto in cui è conservata la seed phrase sarebbe una mossa poco saggia.

Previous Post

BTCPay Server: trovata una nuova vulnerabilità nel plugin LNbank

Next Post

Che cos’è la Proof-of-Work?

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy