Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Adam Back: “La tokenizzazione su Bitcoin può trasformare la finanza tradizionale”

Newsroom by Newsroom
Ottobre 24, 2024
in Bitcoin, Industry
Adam Back: “La tokenizzazione su Bitcoin può trasformare la finanza tradizionale”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Lugano il centro dell’incontro tra finanza e Bitcoin. Liquid al centro del dibattito, protagonisti Paolo Ardoino e il Ceo di Blockstream.

Lugano si prepara a ospitare un evento che mira a colmare il rapporto tra finanza tradizionale e Bitcoin. Thunderstorm, organizzato da Fulgur Ventures alla vigilia del Plan ₿ Forum, si propone come ponte tra due mondi sempre più interconnessi, con un focus particolare sulla tokenizzazione degli asset su Bitcoin.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui Paolo Ardoino, Ceo di Tether, e Adam Back, Ceo di Blockstream. In merito all’evento, Back ha dichiarato:

“La tokenizzazione su Bitcoin, supportata da Liquid Network, rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui i prodotti finanziari vengono creati, gestiti e scambiati. Thunderstorm fornisce una piattaforma essenziale per dimostrare come queste innovazioni possano trasformare la finanza tradizionale e guidare l’evoluzione continua di Bitcoin come fondamento del futuro della finanza globale”.

La scelta di Lugano non è casuale. La città ticinese si sta affermando come hub dell’innovazione finanziaria in Europa, come evidenziato dallo stesso Ardoino:

“La tokenizzazione su Bitcoin rappresenta un cambiamento rivoluzionario, che ci permette di colmare il divario tra la finanza tradizionale e l’economia decentralizzata, favorendo l’adozione mainstream di Bitcoin. Tenere Thunderstorm a Lugano riflette il nostro profondo impegno nel guidare questa trasformazione da una delle città più innovative d’Europa”.

Le proiezioni di Boston Consulting Group e 21Shares indicano che il mercato degli asset tokenizzati potrebbe raggiungere i $10.000 miliardi entro il 2030. Tale crescita è supportata da iniziative concrete come quella di Stokr, società riconosciuta come VASP dal regolatore europeo, che già consente alle aziende di emettere security token su Bitcoin e raccogliere capitale senza necessità di intermediari tradizionali.

I vantaggi della tokenizzazione su Bitcoin rispetto alle Borse tradizionali sono molteplici: settlement quasi istantaneo, eliminazione degli intermediari, maggiore trasparenza e riduzione dei costi nascosti. L’infrastruttura Liquid Network offre inoltre la sicurezza necessaria per gestire asset come proprietà immobiliari, azioni e obbligazioni.

L’agenda dell’evento si concentrerà su tre aree chiave: l’integrazione di Bitcoin nei portafogli di investimento, le nuove opportunità offerte dalla tokenizzazione degli asset e dalla creazione di prodotti finanziari basati su Bitcoin e le prospettive di investimento nelle startup che sviluppano tecnologie basate su Bitcoin.

In un contesto dove la finanziarizzazione si sta progressivamente concentrando su Bitcoin come infrastruttura principale, Thunderstorm si propone come evento catalizzatore per l’adozione di nuovi prodotti finanziari basati su Bitcoin, offrendo a banche, istituzioni finanziarie e venture capital un’occasione per esplorare le potenzialità di tale tecnologia.

Previous Post

Michael Saylor sotto accusa: le affermazioni sulla self-custody infiammano il dibattito

Next Post

Elezioni USA: aziende di mining supportano il senatore Ted Cruz in Texas

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy