Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Allarme per le banche USA: perdite sette volte superiori a quelle del 2008

Newsroom by Newsroom
Ottobre 22, 2024
in Industry
Allarme per le banche USA: perdite sette volte superiori a quelle del 2008
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Le banche statunitensi affrontano perdite non realizzate in aumento a causa dei tassi di interesse elevati e di condizioni economiche incerte.

Le banche statunitensi si trovano ad affrontare perdite non realizzate sui titoli obbligazionari che hanno raggiunto un totale di $750 miliardi nel terzo trimestre del 2024. L’importo è sette volte superiore rispetto alle perdite registrate durante la crisi finanziaria del 2008, che erano di circa $100 miliardi. Tali perdite sono strettamente associate ai portafogli di titoli disponibili per la vendita (AFS) e mantenuti fino alla scadenza (HTM), con asset come obbligazioni garantite da mutui residenziali, obbligazioni societarie e titoli di Stato particolarmente colpiti dall’aumento dei tassi d’interesse.

Fattori alla base delle perdite

Le principali perdite derivano dai titoli garantiti da mutui residenziali (RMBS), che hanno subito una riduzione nel valore a causa dell’aumento dei tassi sui mutui. Le obbligazioni societarie e i titoli del Tesoro hanno visto una forte svalutazione, alimentando le perdite delle banche. Istituzioni finanziarie come Bank of America hanno rilevato impatti sostanziali con la banca che ha segnalato perdite sui bond per $85,7 miliardi e una riduzione del portafoglio di titoli mantenuti fino alla scadenza per un totale di $116 miliardi negli ultimi tre anni. Attualmente, 1.027 banche con attività superiori a $1 miliardo sono attive nel mercato, di cui 47 hanno riportato perdite sopra il 50% del loro capitale azionario al 30 giugno 2024.

Monitoraggio e gestione del rischio

Le autorità di regolamentazione, in particolare la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), hanno intensificato il controllo, richiedendo alle banche migliori pratiche per gli stress-test sulla liquidità e una gestione più efficace del rischio legato ai depositi non assicurati. Secondo gli analisti, se i tassi d’interesse dovessero stabilizzarsi o scendere, le banche avrebbero l’opportunità di recuperare fino al 25% delle perdite.

Previous Post

La Sec approva le opzioni sugli ETF Bitcoin per il trading sul NYSE e CBOE

Next Post

Michael Saylor sotto accusa: le affermazioni sulla self-custody infiammano il dibattito

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy