Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Attacco hacker a Bybit: sarebbero stati sottratti $1,4 miliardi in ETH

Newsroom by Newsroom
Febbraio 25, 2025
in Crypto
Attacco hacker a Bybit: sarebbero stati sottratti $1,4 miliardi in ETH
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Come ammesso dal CEO dell’exchange, un attacco di UI spoofing ha permesso agli hacker di alterare lo smart contract e svuotare il cold wallet dell’exchange.

L’exchange Bybit ha subito una violazione di sicurezza che avrebbe portato alla perdita di circa $1,4 miliardi in Ethereum (ETH) e stETH. L’incidente, inizialmente segnalato dall’analista on-chain ZachXBT, è stato confermato ufficialmente dall’exchange che ha fornito dettagli sulla natura sofisticata dell’attacco.

Screenshot di Etherscan postato da ZachXBT sul suo canale Telegram

Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni di Ben Zhou, Ceo di Bybit, l’attacco è stato perpetrato attraverso una tecnica di UI spoofing, una forma avanzata di social engineering. Gli hacker sono riusciti a manipolare l’interfaccia utente del wallet multisig utilizzato per il cold wallet di ETH, presentando ai firmatari della transazione una schermata contraffatta ma apparentemente legittima.

Bybit ETH multisig cold wallet just made a transfer to our warm wallet about 1 hr ago. It appears that this specific transaction was musked, all the signers saw the musked UI which showed the correct address and the URL was from @safe . However the signing message was to change…

— Ben Zhou (@benbybit) February 21, 2025

“I firmatari hanno visualizzato un’interfaccia manipolata che sembrava provenire da Safe”, ha spiegato Zhou, riferendosi alla piattaforma di gestione dei wallet multifirma. “In realtà, stavano inconsapevolmente autorizzando una modifica della logica dello smart contract del nostro cold wallet di ETH, permettendo agli hacker di prenderne il controllo completo e di sottrarre oltre un miliardo di dollari in fondi”.

Zhou ha assicurato che tutti gli altri cold wallet dell’exchange rimangono sicuri e che le operazioni di prelievo continuano a funzionare normalmente. L’azienda sta attualmente collaborando con esperti di sicurezza per tracciare i fondi sottratti.

Previous Post

La Sec lancia una nuova unità per contrastare i crypto crimini

Next Post

Bybit ripristina le riserve di ETH dopo l’hack da $1,4 miliardi

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy