Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Aumento dell’85% dei prezzi dell’elettricità per il mining: la proposta del FMI

Newsroom by Newsroom
Agosto 19, 2024
in Bitcoin
mining
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il FMI suggerisce un aumento dell’85% dei prezzi dell’elettricità per il mining di asset digitali con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio.

Il 15 agosto due dirigenti del Fondo Monetario Internazionale (FMI) hanno proposto un incremento delle tasse sull’elettricità impiegata per il mining di criptovalute. Shafik Hebous, vice caposezione del dipartimento di affari fiscali, e l’economista della divisione di politica climatica Nate Vernon-Lin, hanno suggerito l’introduzione di una tassa di $0,047 per kWh, che potrebbe aumentare a $0,089 per kWh se si considera l’impatto del mining sulla qualità dell’aria e sulla salute, rappresentando un aumento dell’85% del costo medio dell’elettricità per i miner.

Secondo i due funzionari del FMI tale misura potrebbe ridurre le emissioni di carbonio annuali derivanti dal mining e generare circa $5,2 miliardi di entrate governative all’anno.

Hebous e Vernon-Lin hanno suggerito che la tassa potrebbe spronare i miner ad adottare attrezzature più efficienti dal punto di vista energetico e metodi operativi meno intensivi in termini di energia. Tuttavia i due dirigenti hanno sottolineato la necessità di un coordinamento globale per evitare che i miner si trasferiscano in giurisdizioni con standard meno rigorosi.

Al contrario di quanto sostenuto da Hebous e Vernon-Lin, diversi paper hanno già dimostrato come il mining possa contribuire alla riduzione delle emissioni di metano e quindi alla riduzione delle emissioni di C02 nell’atmosfera. Già oggi in piccola parte stiamo assistendo a tale effetto, con alcune aziende che stanno sfruttando i fenomeni noti come gas flaring e gas venting per il mining di Bitcoin.

Inoltre grazie al basso costo dell’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, in particolare l’eolico, l’idroelettrico e il solare, i miner si stanno progressivamente interessando all’ottimizzazione energetica, passando da fonti di energia basate su combustibili fossili a fonti più pulite.

Previous Post

BitVM2: il nuovo whitepaper punta a migliorare la scalabilità di Bitcoin

Next Post

Chainalysis: attività illecite con criptovalute in calo del 20% nel 2024

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy