Riscaldarsi con il mining di Bitcoin: fattibilità e impatto ambientale
Riscaldamento casalingo e residenziale associato al mining: conviene davvero? Metodi di raffreddamento degli Asic, valutazioni economiche e impatto ambientale. Come...
Nato nel 1981, maker, miner, chimico industriale e analitico (Novartis SA, Vinavil), 4 anni di analisi ambientale degli inquinanti su campo (Theolab, Syndial Eni), meccatronico per Ferrari Corse Clienti in AFcorse, gestione elettronica e meccanica auto rally e World Rally Cars fino al 2020. Nel contempo, dal 2013 conosce Bitcoin e comincia a minare in Italia hostando miners TerraminerIV per test di Cointerra. Dal 2016 lavora alla creazione di Biomine Sustainable Mining di cui è co-founder, una delle prime farm Italiane 100% green basata su idroelettrico, e al miglioramento dell’oil cooling per il mining, co-realizzando il primo oil cooling a flusso ottimizzato per FPGA nel 2018. R&D in Biomine partecipa allo sviluppo di sistemi iot adiabatici, riscaldamento per serre, smart pdu. Dal 2022 è consulente per studi di fattibilità di mining e prosegue la ricerca sull’immersione a olio.
Riscaldamento casalingo e residenziale associato al mining: conviene davvero? Metodi di raffreddamento degli Asic, valutazioni economiche e impatto ambientale. Come...
Presentato un nuovo wallet che sfrutta la tecnologia Nodeless di Breez SDK sulla sidechain Liquid.
Read moreDetailsEvoluzione della fiscalità delle criptovalute in Italia: un percorso normativo tra incertezze e correzioni.
Read moreDetailsUna proposta finanziaria che unisce Bitcoin e titoli di Stato per rafforzare la posizione economica degli Stati Uniti.
Read moreDetailsIl senatore del Texas Ted Cruz propone una legge che potrebbe incentivare il mining di Bitcoin attraverso l'utilizzo del gas...
Read moreDetailsIl rivenditore di videogiochi GameStop ha raccolto fondi per creare una riserva di Bitcoin, seguendo l'esempio di Strategy.
Read moreDetails