La privacy rischia di morire. E nessuno se ne accorge
Dalle backdoor governative alla sorveglianza sistemica, dalla fragilità dei dati digitali all’ambiguità del regolatore: mentre miliardi di informazioni personali vengono...
Dopo aver svolto a lungo la professione di avvocato, nel 2019 la curiosità per le nuove tecnologie la porta a conoscere e approfondire il protocollo Bitcoin, che considera l’invenzione più potente del secolo. Divulgatrice appassionata, dal gennaio 2025 è Head of Legal di Relai Group.
Dalle backdoor governative alla sorveglianza sistemica, dalla fragilità dei dati digitali all’ambiguità del regolatore: mentre miliardi di informazioni personali vengono...
L'utilizzo di bitcoin come collaterale potrebbe permettere la nascita di nuovi strumenti finanziari e aprire opportunità per gli attori istituzionali.
Read moreDetailsLa Slovenia considera l'introduzione di una tassa del 25% sui profitti da criptovalute, colmando un vuoto normativo che favoriva gli...
Read moreDetailsUn esponente del partito di destra sudcoreano punta sulle criptovalute per la sua campagna elettorale, promettendo un approccio favorevole simile...
Read moreDetailsL'Arizona avanza verso la creazione di una riserva statale di bitcoin: manca solo l'ultimo voto prima della firma del Governatore.
Read moreDetailsIl Ministero degli Esteri russo segnala l'intenzione di creare una propria stablecoin dopo il congelamento di $30 milioni in USDT.
Read moreDetails