Il Regno Unito scopre i rischi della sterlina digitale
La sterlina digitale risveglia le preoccupazioni sulla stabilità finanziaria e sulla privacy. Si accende il dibattito nel Regno Unito.
La sterlina digitale risveglia le preoccupazioni sulla stabilità finanziaria e sulla privacy. Si accende il dibattito nel Regno Unito.
Proof of Work vs Proof of Stake: un confronto tra i due principali algoritmi di consenso: funzionalità, vantaggi e svantaggi.
Un nuovo studio di Alex de Vries, storico critico di Bitcoin, suggerisce che ogni transazione consumi il corrispettivo di una...
Coinbase ha informato per email alcuni dei suoi utenti di aver ricevuto una citazione in giudizio da parte della CFTC.
Un ETF è un prodotto finanziario che replica l’andamento di un asset o un insieme di essi e offre un...
Luke Dashjr co-fondatore e Jack Dorsey tra i finanziatori. Giacomo Zucco, advisor del progetto, ad Atlas21: "StratumV2 all'orizzonte"
Un utente sostiene di essere stato vittima di un hack, con conseguente commissione di 83,65 BTC per il trasferimento di...
Continua l'adozione del digital yuan cinese con l'integrazione nei sistemi di tre grandi banche straniere.
Un nuovo paper afferma che il mining di Bitcoin può promuovere l'efficienza energetica e l'adozione di energia rinnovabile.
HIVE amplia la sua strategia di espansione globale, acquisendo un data center in Svezia per incrementare la sua capacità di...
Come ammesso dal CEO dell'exchange, un attacco di UI spoofing ha permesso agli hacker di alterare lo smart contract e...
Read moreDetailsSotto l'amministrazione Trump, l'autorità di vigilanza adotta un nuovo approccio verso il settore degli asset digitali.
Read moreDetailsIl Senato dello Stato americano valuterà la proposta di legge che permetterebbe investimenti in Bitcoin fino al 5% delle riserve...
Read moreDetailsLa Banca centrale europea si orienta verso la tecnologia DLT: secondo Francoforte sarebbe un modo per "migliorare l'efficienza del mercato...
Read moreDetailsUn report di Chainalysis rivela un aumento del 70% nei deflussi dagli exchange iraniani, raggiungendo i $4,2 miliardi.
Read moreDetails