Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Bakkt in bilico: crescono le preoccupazioni per il futuro dell’azienda di custodia

Newsroom by Newsroom
Febbraio 13, 2024
in Crypto
Bakkt in bilico: crescono le preoccupazioni per il futuro dell’azienda di custodia
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La società di custodia di asset digitali si troverebbe in difficoltà finanziarie a causa della mancanza di liquidità: le risorse potrebbero non bastare per i prossimi 12 mesi.

Secondo quanto riportato da un recente documento presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, la società di custodia di asset digitali Bakkt si troverebbe in una situazione finanziaria complicata.

Nel documento presentato alla SEC la società ha dichiarato:

“Non riteniamo che la nostra liquidità e la liquidità vincolata siano sufficienti a finanziare le nostre attività per i 12 mesi successivi al 7 febbraio 2024.”

Le prospettive finanziarie di Bakkt

Il documento prevede che le perdite operative e le perdite di cassa continueranno, mettendo ulteriormente a dura prova la situazione finanziaria dell’azienda. Qualora Bakkt non riuscisse ad assicurarsi ulteriori capitali attraverso l’emissione di titoli di debito o azioni, rischierebbe di perdere la capacità di mantenere una liquidità sufficiente e di gestire efficacemente le proprie operazioni.

Secondo quanto dichiarato a Coindesk da un portavoce dell’azienda, Bakkt starebbe cercando di vendere fino a $150 milioni di azioni per superare le attuali difficoltà.

In seguito alla presentazione del documento alla SEC, il prezzo delle azioni dell’azienda ha subito un crollo significativo, toccando gli 0,87 dollari per azione.

Il cambio di strategia e gli scarsi risultati

Fondata dall’Intercontinental Exchange (ICE), inizialmente Bakkt pianificava di diventare un’azienda leader dei pagamenti in bitcoin. Uno degli obiettivi iniziali era quello di aiutare i clienti di Starbucks a comprare il caffè con bitcoin.
Successivamente l’azienda ha deciso di cambiare il proprio modello di business, focalizzandosi sui servizi di custodia B2B e sul trading di asset digitali. Nonostante l’intento della mossa fosse quello di attrarre un mercato più vasto, i risultati non hanno rispecchiato le aspettative, alimentando la delusione degli investitori.

Previous Post

Che cos’è la testnet?

Next Post

Joana Cotar: “L’Ue vuole bandire Bitcoin ma non può farlo. I parlamentari vanno educati”.

Latest News

crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
mining
Bitcoin

Mining illegale in Malesia: furti di elettricità in aumento del 300% dal 2018

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Secondo il principale fornitore di elettricità malese, il furto di energia per il mining di bitcoin ha raggiunto livelli allarmanti.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Arizona: Governatore Hobbs pone il veto a due proposte di legge sui digital asset

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Il Governatore dell'Arizona frena sull'adozione di bitcoin come riserva strategica, citando preoccupazioni sulla volatilità del mercato.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Le aziende guidano l’ondata di acquisti di bitcoin nel 2025

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

Il settore corporate supera ETF e investitori retail diventando il principale acquirente di bitcoin quest'anno.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy