Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Banche centrali e CBDC: tra innovazione e preoccupazione

Newsroom by Newsroom
Novembre 16, 2023
in Crypto
cbdc
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Mentre la Federal Reserve non è convinta del lancio di una Central Bank Digital Currency, la visione del FMI è piuttosto ottimista su possibili future implementazioni.

Le banche centrali esplorano le CBDC

La Federal Reserve degli Stati Uniti sembra non essere incline all’emissione di una Central Bank Digital Currency (CBDC) nel futuro prossimo, secondo un report pubblicato da Bank of America il 15 novembre. Nonostante questo, va segnalato che diverse banche centrali nel mondo stanno attivamente esplorando la possibilità dell’emissione di una CBDC, con il 33% di esse che ha già raggiunto le fasi avanzate dello sviluppo del progetto.

Il report sottolinea che il 67% delle banche centrali mondiali, rappresentando il 98% del PIL globale, sta considerando l’adozione delle CBDC. Queste rappresenterebbero una versione digitalizzata della valuta tradizionale di uno Stato, emessa direttamente dalla banca centrale.

La posizione della Federal Reserve e di BofA

Per quanto riguarda la posizione della Federal Reserve, la banca centrale americana continua a studiare le CBDC, ma non ha ancora preso un impegno concreto verso il loro sviluppo. Inoltre, la banca sottolinea che qualsiasi decisione a riguardo richiederà il supporto del ramo esecutivo e del Congresso.

Studiando il design specifico e il metodo di emissione, l’effettiva implementazione di una CBDC potrebbe portare a diversi vantaggi. Secondo Bank of America, le CBDC potrebbero consentire un sistema di pagamento più efficiente e meno costoso per transazioni sia nazionali che internazionali, uno strumento per l’attuazione della politica monetaria e un progresso verso l’inclusione finanziaria. Tuttavia, vi sono anche potenziali rischi, tra cui la competizione con i depositi bancari, un possibile aumento delle crisi bancarie, la perdita della sovranità monetaria e la creazione di tensioni tra i diversi Paesi a livello globale.

Il ruolo dei governi e delle banche centrali nell’innovazione dei digital asset

Le banche centrali e i governi avranno un ruolo fondamentale nell’innovazione dei digital asset, potendo contare sulla collaborazione del settore privato durante tutte le fasi di implementazione delle CBDC. Durante un discorso al Singapore FinTech Festival, la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Kristalina Georgieva, ha incoraggiato il settore pubblico a “prepararsi per l’implementazione” delle Central Bank Digital Currency e delle relative piattaforme di pagamento nel futuro.

La visione del FMI

Nonostante Georgieva si dichiari ottimista sull’implementazione delle CBDC a livello globale, ammette che “non abbiamo ancora raggiunto il traguardo desiderato” e che esiste ancora molta incertezza. Secondo Georgieva, le CBDC possono sostituire il denaro contante, offrire resilienza nelle economie avanzate e migliorare l’inclusione finanziaria nelle comunità sottobancarizzate. Georgieva sottolinea anche l’importanza dell’infrastruttura tecnologica, della protezione dei dati personali e del possibile ruolo dell’intelligenza artificiale nel favorire la diffusione delle CBDC. Infine, si sofferma sull’agevolazione che le CBDC permetterebbero nei pagamenti transfrontalieri, al momento costosi, lenti e accessibili a pochi.

Previous Post

Marathon si prepara all’espansione internazionale

Next Post

Cause legali contro Bitfinex e Tether archiviate

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy