Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Bce preoccupata: “L’approccio crypto di Trump minaccia l’economia europea”

Newsroom by Newsroom
Aprile 24, 2025
in Crypto
crypto
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Secondo Francoforte, la politica crypto-friendly di Trump potrebbe mettere a rischio l’economia del continente.

Stando a quanto riportato da Politico, la Banca Centrale Europea (Bce) ha espresso preoccupazioni riguardo l’impatto potenziale dell’amministrazione Trump sul settore delle criptovalute, temendo un possibile “contagio” finanziario che potrebbe destabilizzare l’economia europea.

Secondo un documento riservato visionato dalla testata giornalistica statunitense, le autorità monetarie europee temono che il sostegno del Presidente degli Stati Uniti all’industria crypto possa rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria del continente.

La Bce vede l’appoggio al settore dei digital asset da parte del tycoon come un tentativo di rafforzare la portata globale del dollaro e attrarre capitali negli Stati Uniti, specialmente attraverso le stablecoin. La Commissione Europea, tuttavia, ha apparentemente contestato tali analisi, suggerendo che la Bce potrebbe star sovrastimando il rischio.

Il MiCA potrebbe non bastare

Nonostante l’Europa abbia implementato la regolamentazione MiCA (Markets in Crypto Asset), considerata la prima legislazione progettata specificamente per le aziende di asset digitali, la Banca Centrale teme che tali misure possano non essere sufficienti per contrastare gli effetti di due nuove leggi statunitensi. Le proposte legislative STABLE e GENIUS, concepite principalmente per estendere la portata delle stablecoin ancorate al dollaro, starebbero creando agitazione all’interno della Bce.

Tuttavia, stando alle indiscrezioni, un funzionario dell’UE ha affermato che l’istituzione centrale potrebbe star esagerando i timori legati alle stablecoin per ottenere supporto politico per il suo progetto dell’euro digitale.

Previous Post

La banca olandese ING prepara il lancio di una stablecoin in euro

Next Post

Bitcoin oltre la moneta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy