Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

BIS: lancio del Project Agorá per efficientare i pagamenti internazionali

Newsroom by Newsroom
Settembre 20, 2024
in Crypto
Report BIS: nuove regole per banche e stablecoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Oltre 40 aziende private si uniscono al Progetto Agorá della BIS: migliorare l’efficienza dei pagamenti internazionali e sviluppare piattaforme finanziarie programmabili gli obliettivi.

La Bank for International Settlements (BIS) ha dato il via alla fase di progettazione del Project Agorá, coinvolgendo 41 aziende private del settore finanziario. Il progetto, avviato ad aprile dalla BIS insieme a sette banche centrali, esplorerà l’integrazione dei depositi tokenizzati delle banche commerciali con le CBDC su una piattaforma finanziaria unica.

Aziende partecipanti

Le aziende partecipanti includono Visa, Mastercard, SWIFT, JPMorgan Chase, HSBC, la piattaforma svizzera SIX Digital Exchange e il gruppo giapponese Monex. L’Institute of International Finance, un’organizzazione rappresentativa del settore dei servizi finanziari, è stato scelto per coordinare le aziende partecipanti.

Obiettivo e struttura del Project Agorá

Le banche centrali coinvolte nel progetto includono la Bank of France (in rappresentanza dell’Eurosistema), la Bank of Japan, la Bank of Korea, la Bank of Mexico, la Swiss National Bank, la Bank of England e la Federal Reserve Bank of New York. Il Project Agorá mira a risolvere le inefficienze strutturali nei sistemi di pagamento internazionali utilizzando il concetto di “ledger unificato” sviluppato dalla BIS.

Il ledger unificato viene descritto come una struttura con un’architettura aperta, programmabilità e interoperabilità. Prevede sezioni separate per le CBDC e i depositi bancari tokenizzati, con smart contract che facilitano la loro interazione. Inoltre sarà possibile l’interazione tra più ledger unificati.

Il progetto si focalizzerà sulla verifica dei clienti e sulle procedure di anti-money laundering (AML), che attualmente vengono effettuate più volte dagli intermediari coinvolti in una transazione. Ciò potrebbe contribuire a ridurre le duplicazioni e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.

I partecipanti al progetto sono incaricati di individuare le questioni legali e regolamentari su tokenizzazione e CBDC nei sette Paesi rappresentati. Un report finale sul Project Agorá è previsto per la fine del 2025.

Previous Post

Il Bhutan è il quarto Paese al mondo per numero di bitcoin grazie al mining

Next Post

Prima apparizione in tribunale per gli sviluppatori di Samourai Wallet

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy