Il 10 maggio, alla Camera di Commercio di Brescia, la terza edizione della principale conferenza Bitcoin italiana. Rikki, direttore dei contenuti insieme a Guybrush: “Tre palchi e Hack Day”.
Il 10 maggio andrà in scena il BitCare Forum 2025, la più importante conferenza italiana dedicata esclusivamente a Bitcoin. L’evento si svolgerà a Brescia presso la sede della Camera di Commercio.
Con l’obiettivo di fornire un’opportunità di apprendimento e networking per esperti, appassionati, sviluppatori, imprenditori e curiosi, BitCare Forum mira a essere un punto d’incontro per la divulgazione e l’educazione su Bitcoin in lingua italiana.
L’iniziativa nasce da una serie di meetup locali che ha dato origine a una prima edizione sperimentale nel 2023. L’anno successivo si è giunti a una vera e propria conferenza che ha visto la partecipazione di circa 900 persone. L’ideatore Gigi Turla, commercialista di professione, punta a rendere BitCare Forum il punto di riferimento delle conferenze nel panorama italiano. Gli organizzatori promettono un’edizione 2025 ancora più ambiziosa, con un programma ricco di interventi da parte dei massimi esperti del settore.
Tra gli speaker finora confermati, oltre a Rikki e Guybrush del Bitcoin Italia Podcast, ci saranno:
- Marco Argentieri, Ceo di Ark Labs
- Daniela Brozzoni, Bitcoin developer
- Marco Costanza, influencer
- Alekos Filini, Bitcoin developer, Portal
- Martina Granatiero, Head of Legal presso Relai
- Mir Liponi, divulgatrice
- Vito Lops, giornalista Il Sole24Ore
- Massimo Musumeci, divulgatore
- Laura Nori, influencer
- Giorgio Rasetto, mining analyst presso Tether
- Federico Rivi, giornalista Atlas21
- Paolo Torregrossa, founder TaxCare
- Gigi Turla, commercialista, founder TaxCare
- Turtlecute, privacy master, Braiins
- Giacomo Zucco, divulgatore, direttore Plan B Network
Il forum non sarà solo un evento per appassionati, ma si propone anche di attrarre neofiti e curiosi. “Quest’anno abbiamo deciso di ampliare l’offerta di contenuti”, ha dichiarato Rikki ai microfoni di Atlas21. Sul palco principale (Palco Rosso) spazio a divulgatori che affronteranno tematiche economiche, tecniche e sociali. Una novità dell’edizione 2025 sarà l’introduzione di workshop pratici (Palco Verde) e verticali dedicati a esperti e appassionati su temi specifici come il mining domestico e l’acquisto peer-to-peer. Sarà inoltre presente un’area ludica per esplorare i concetti base di Bitcoin attraverso dei giochi.
In aggiunta, la conferenza si arricchisce di un Hack Day, un side-event dedicato agli sviluppatori che si terrà il giorno prima, organizzato in collaborazione con la non-profit Hack.bs. “L’idea è quella di coinvolgere studenti di informatica e farli avvicinare allo sviluppo di Bitcoin”, ha affermato Rikki.
Altra novità è il “BitCare Bazar”, uno spazio dove alcuni commercianti avranno la possibilità di vendere i loro prodotti esclusivamente in Bitcoin.
Uno degli obiettivi principali del BitCare Forum, ha spiegato Rikki, è quello di educare gli imprenditori e professionisti sulle potenzialità di Bitcoin come riserva di valore e strumento di contrasto all’inflazione. Per questo ci sarà l’Academy (Palco Blu), un’area dedicata per trattare argomenti come l’inserimento di Bitcoin a bilancio aziendale e l’accettazione di pagamenti all’interno della propria attività commerciale.
Verrà allestito uno spazio dedicato a sponsor ed espositori per incontrare aziende e startup del settore, scoprire i loro prodotti e servizi e fare networking.
Con una capienza aumentata a circa 1.200 posti e biglietti a un prezzo accessibile, per l’edizione 2025 si prevede un ulteriore incremento di presenze.
“Ci aspettiamo di proseguire il percorso iniziato l’anno scorso che è stato estremamente positivo: sold out, con più di 900 partecipanti”, ha commentato Rikki. “L’edizione dello scorso anno ha dimostrato la voglia da parte del pubblico italiano di partecipare a un evento che possa essere sia formativo che educativo, ma anche un’opportunità di networking tra bitcoiner. Vogliamo migliorare il risultato del 2024. Le modifiche che abbiamo fatto sono frutto di un lavoro di analisi e critica rispetto all’anno precedente. Desideriamo portare una giornata di contenuti sempre più utile, più divertente e più ricca”.
Atlas21 è media partner di BitCare Forum 2025. Utilizzando il codice ATLAS21 al momento dell’acquisto del biglietto è possibile ottenere uno sconto del 10% sul prezzo. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell’evento.