Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitcoin come unità di conto a Próspera: cosa significa e quali sono le implicazioni?

Newsroom by Newsroom
Gennaio 12, 2024
in Bitcoin
prospera bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Bitcoin diventa unità di conto nella città privata e zona economica speciale di Próspera, sull’isola di Roatán: le implicazioni della mossa.

Próspera ZEDE (Zone for Employment and Economic Development), città privata e zona economica speciale dello Stato dell’Honduras, ha ufficialmente riconosciuto bitcoin come unità di conto. La decisione consentirà l’utilizzo di bitcoin per transazioni commerciali, fiscali e finanziarie.

L’annuncio di Jorge Colindres

Il direttore operativo della zona e commissario fiscale, Jorge Colindres, ha annunciato la notizia il 5 gennaio, delineando le condizioni sotto le quali le entità legali possono adottare bitcoin come unità di conto. Colindres ha dichiarato che Próspera ZEDE riconosce il diritto delle entità giuridiche organizzate o registrate sotto l’autorità “Prospera Entity Registry Statute” di utilizzare bitcoin come unità di conto.

In un post del 7 gennaio su X, Colindres ha affermato che il motivo di questa decisione è offrire maggiore libertà finanziaria a individui e imprese che operano nella zona.

En @ProsperaZEDE creemos en el derecho a la libertad financiera y la libertad monetaria. Las personas deben ser libres de realizar transacciones, llevar su contabilidad y reportar impuestos en la moneda de su libre elección. #Honduras #BTC https://t.co/nlaFLtheRL

— Jorge Colindres (@GeorgeColindres) January 7, 2024

“A Próspera ZEDE crediamo nel diritto alla libertà finanziaria e alla libertà monetaria. Le persone dovrebbero essere libere di effettuare transazioni, gestire la propria contabilità e dichiarare le tasse nella valuta di loro scelta.”

Le condizioni per l’adozione di Bitcoin come unità di conto

Le entità interessate a utilizzare bitcoin come unità di conto dovranno inviare una comunicazione al commissario fiscale entro 30 giorni dal relativo periodo fiscale. Il documento inviato dovrebbe fare riferimento all’utilizzo di uno dei principali exchange di criptovalute, come ad esempio Kraken o Coinbase.

A causa delle limitazioni tecnologiche del sistema di e-Governance in vigore a Próspera, oltre ad alcuni problemi regolatori, fino all’implementazione della “Final BTC Tax Payment Procedure”, gli obblighi fiscali delle entità che adottano Bitcoin saranno determinati in bitcoin per scopi di contabilità interni, ma verranno dichiarati a Próspera ZEDE in dollari statunitensi o nella moneta locale Lempira.

Una volta implementata la “Final BTC Tax Payment Procedure”, gli obblighi fiscali saranno dichiarati in bitcoin e le entità pagheranno l’importo corrispondente a Próspera ZEDE in bitcoin.

Le implicazioni della decisione

La mossa, improntata alla libertà individuale di scegliere la valuta che meglio si confà alle proprie esigenze, comporta però dei rischi nel merito.

Di fatto, secondo la nuova regolamentazione le tasse verrebbero pagate sul corrispettivo in dollari della quota imponibile. Se il corrispettivo dovesse essere calcolato in un momento specifico dell’anno – per esempio al momento della dichiarazione, oppure al 31 dicembre – la pratica esporrebbe il contribuente al rischio della volatilità di bitcoin, ben più marcata di quella del dollaro statunitense. In pratica, se il prezzo in dollari di bitcoin crescesse durante l’anno, in molti casi è verosimile che il contribuente andrebbe a pagare più tasse di quelle che avrebbe pagato se avesse mantenuto la contabilità in dollari. Naturalmente, vale anche l’esempio opposto.

Il rischio volatilità verrebbe mitigato qualora il corrispettivo non dovesse essere calcolato in base al prezzo di bitcoin in momento specifico dell’anno, ma si considerassero i valori medi di incasso e di spesa durante tutto l’anno di attività. Le modalità di calcolo, tuttavia, non sono ancora precisate.

Previous Post

Come funziona il nuovo Aqua Wallet: feature e critiche

Next Post

Attività che accettano pagamenti in Bitcoin nel 2023: +174%

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy