Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitcoin: la domanda degli ETF supera di 10 volte la produzione dei miner

Newsroom by Newsroom
Febbraio 15, 2024
in Bitcoin
Bitcoin: la domanda degli ETF supera di 10 volte la produzione dei miner
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Negli ultimi due giorni di contrattazioni l’afflusso di capitali verso gli ETF spot su Bitcoin è stato di circa 10 volte la produzione giornaliera dei miner.

Nelle settimane successive all’approvazione da parte della SEC si è innescata una vera e propria corsa finanziaria all’acquisto degli ETF spot su Bitcoin. Negli ultimi due giorni di scambio sui mercati, la domanda per gli ETF ha superato di 10 volte il numero di bitcoin prodotti giornalmente da parte dei miner.

Le statistiche degli ETF

In base ai dati preliminari, la giornata del 12 febbraio ha fatto registrare un acquisto complessivo di 10,280 bitcoin, equivalenti a circa $493,4 milioni. Lo stesso giorno la produzione di bitcoin è ammontata a soli 1,059 bitcoin, pari a circa $51 milioni. Durante la giornata di lunedì, l’IBIT di BlackRock ha visto il maggior afflusso, con circa $374,7 milioni. L’FBTC di Fidelity ha registrato afflussi pari a $151,9 milioni, mentre l’ETF di Ark 21Shares ha visto un ingresso di $40 milioni. Viceversa, dai fondi di Grayscale e Invesco sono fuoriusciti rispettivamente circa $95 milioni e $20,8 milioni.

Dati simili si sono osservati il 9 febbraio, con un acquisto totale da parte delle società di investimento pari a 12,700 bitcoin, circa $541,5 milioni, rispetto ai 980 bitcoin, circa $45 milioni, prodotti dai miner. In quella giornata BlackRock ha visto un ingresso di capitali pari a $250,7 milioni, seguita da Fidelity con $188,4 milioni.

MicroStrategy e la sua strategia

I dati preliminari sugli ETF trovano conferma nelle parole di Michael Saylor, co-fondatore ed executive chairman di MicroStrategy.

In un’intervista alla CNBC Saylor ha dichiarato come la domanda per gli ETF sia 10 volte superiore all’offerta di vendita da parte dei miner.

Saylor ha poi annunciato l’intenzione da parte di MicroStrategy di diventare una società di sviluppo Bitcoin, confermando la sua strategia di continuare ad accumulare l’asset e promuovere la crescita della rete. L’executive chairman ha commentato così la mossa della società:

“È una decisione naturale per noi dato il successo della nostra strategia su Bitcoin e il nostro status unico come la più grande azienda pubblica detentrice di bitcoin al mondo. Ha senso per noi definirci una società di sviluppo Bitcoin” .

Previous Post

Energy mix: mining industria leader nell’utilizzo delle fonti rinnovabili

Next Post

I progressi del processo Craig Wright vs COPA

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy