Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitcoin nelle riserve della Banca Nazionale Svizzera: azione per modificare la Costituzione

Newsroom by Newsroom
Aprile 26, 2024
in Bitcoin
Bitcoin nelle riserve della Banca Nazionale Svizzera: azione per modificare la Costituzione
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Lancio di un’iniziativa popolare per indurre l’acquisto di Bitcoin da parte della Banca Nazionale Svizzera.

Secondo quanto riportato dalla testata locale NZZ, un gruppo di bitcoiner presenti in Svizzera starebbe spingendo per obbligare la Banca Nazionale Svizzera (BNS) a includere Bitcoin nelle proprie riserve. Il gruppo, capeggiato da Yves Bennaïm, fondatore e presidente dell’organizzazione no-profit 2B4CH, suggerisce di indire un referendum in merito alla questione. Prima del referendum però, occorre che l’organizzazione riesca a raccogliere almeno 100.000 firme da cittadini svizzeri in un arco temporale di 18 mesi. In Svizzera infatti, ogni cittadino ha il potere di avviare un referendum nazionale per modificare la Costituzione, se riesce a raccogliere 100.000 firme valide da altri cittadini svizzeri.

Le motivazioni dell’iniziativa

Per Bennaïm, integrando Bitcoin nelle riserve della banca centrale, la Svizzera potrebbe rinforzare la propria indipendenza e neutralità in un contesto globale altamente incerto. Il suo punto di vista è condiviso da Luzius Meisser, presidente della piattaforma Bitcoin Suisse, il quale lavora a stretto contatto con Bennaïm all’attuazione del progetto. In merito all’iniziativa Meisser ha affermato:

“Includendo Bitcoin nelle sue riserve, la Svizzera segnerebbe la propria indipendenza dalla Banca Centrale Europea. Un passo del genere rafforzerebbe la nostra neutralità”.

Meisser cercherà di convincere la Banca Nazionale Svizzera sui benefici dell’aggiunta di Bitcoin al suo bilancio in un incontro che si terrà il 26 aprile.

Secondo quanto riportato da NZZ in precedenza Meisser ha cercato di convincere la banca centrale ad acquistare 1 miliardo di franchi svizzeri di Bitcoin ogni mese al posto di titoli di stato tedeschi nel marzo 2022. Tuttavia il presidente della Banca Nazionale Svizzera, Thomas Jordan, avrebbe dichiarato che Bitcoin non rispettava i requisiti per essere considerato una valuta di riserva dalla BNS.

Leon Curti, responsabile della ricerca per la società di gestione Digital Asset Solutions, crede che l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti possa indurre la Banca Nazionale Svizzera a considerare l’acquisto di bitcoin.

I tentativi passati

A ottobre 2021 l’organizzazione 2B4CH aveva già dato il via alla cosiddetta “Bitcoin Initiative”. Il suo intento era e rimane tuttora quello di modificare l’articolo 99 della Costituzione Federale Svizzera, aggiungendo al comma 3 le parole “e Bitcoin” alla fine della frase. L’attuale articolo recita:

“La Banca nazionale costituisce sufficienti riserve monetarie attingendo ai suoi proventi; parte di tali riserve è costituita in oro”.

Nel 2021 il progetto non raggiunse l’obiettivo necessario di 100.000 firme, motivo per cui l’organizzazione sta ora pianificando di fare un secondo tentativo.

Previous Post

Ritorno alla normalità delle fee dopo il picco post-halving

Next Post

Compagnia petrolifera venezuelana pronta a utilizzare USDT per aggirare le sanzioni USA

Latest News

coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy