Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Bitcoin non rientra nei piani della Banca Nazionale Svizzera

Newsroom by Newsroom
Marzo 25, 2025
in Bitcoin
bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il vicepresidente della Banca Centrale Svizzera rifiuta l’idea di includere Bitcoin nelle riserve nazionali.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha respinto qualsiasi possibilità di includere Bitcoin nelle proprie riserve.

Durante un’intervista a Zurigo a Bloomberg Television, Martin Schlegel, vicepresidente della banca, ha dichiarato:

“Non abbiamo piani per acquistare cripto-attività. Cerchiamo la conservazione del valore e come sappiamo, le criptovalute presentano ampie fluttuazioni di valore, quindi questo requisito non è soddisfatto”.

Secondo Schlegel, le riserve di valuta estera della BNS perseguono un obiettivo specifico nell’ambito della politica monetaria: Bitcoin ne viene escluso a causa della sua volatilità, dell’assenza di tutele giuridiche e della sua instabilità generale, suggerisce il banchiere.

Un altro punto critico sollevato dalla banca centrale svizzera riguarda la liquidità. Schlegel ha evidenziato che Bitcoin e altre criptovalute presentano “punti interrogativi” in tale ambito. Come già affermato in precedenza, secondo Schlegel, la natura informatica della criptovaluta la rende vulnerabile a bug e altri rischi tecnici, caratteristiche incompatibili con i requisiti di sicurezza di una riserva valutaria nazionale.

L’iniziativa popolare

Nonostante la ferma posizione della BNS, un’iniziativa popolare è in corso per obbligare la banca a detenere Bitcoin nelle sue riserve. La proposta necessita di 100.000 firme entro giugno 2026 per innescare un voto pubblico. Se raggiungesse tale soglia, sarebbe il popolo svizzero – non la banca centrale – ad avere l’ultima parola sull’inclusione della criptovaluta nelle riserve ufficiali della nazione.

Previous Post

Sec: il mining di Bitcoin (PoW) non è soggetto alla normativa sulle security

Next Post

Tesoro USA rimuove Tornado Cash dagli indirizzi sanzionati Ofac

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy