Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

BlackRock lancia il primo fondo patrimoniale tokenizzato

Newsroom by Newsroom
Marzo 21, 2024
in Crypto
Yellen, Segretario tesoro Usa, invoca nuove regolamentazioni per gli asset digitali
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

BlackRock richiede l’approvazione per il lancio del suo primo fondo patrimoniale tokenizzato sulla blockchain di Ethereum: l’obiettivo è aumentare l’efficienza e la trasparenza del settore finanziario.

La società di investimento BlackRock ha fatto richiesta alla Sec per l’istituzione del suo primo fondo patrimoniale tokenizzato, denominato BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund, attraverso l’utilizzo della blockchain di Ethereum.

Per l’istituzione del suo nuovo fondo BlackRock ha creato un token ERC-20 chiamato BUIDL. Tale iniziativa mira a innovare la gestione patrimoniale tradizionale, introducendo un token che facilita il settlement istantaneo dei trasferimenti patrimoniali e la lotta alla criminalità finanziaria. Operando sotto le leggi delle Isole Vergini Britanniche, il fondo richiede un investimento minimo di $100.000.

Per l’operazione BlackRock si è avvalsa del supporto di Securitize, un’azienda leader nel campo delle security digitali negli Stati Uniti. Securitize si impegna a garantire che l’offerta tokenizzata di BlackRock rispetti tutte le linee guida regolamentari.

Larry Fink, Ceo di BlackRock, ha sottolineato l’importanza della tokenizzazione nell’ambito della gestione patrimoniale. Secondo Fink, l’utilizzo di token nella finanza tradizionale potrebbe portare a processi più efficienti, maggiore trasparenza e un minor rischio di attività illegali.

In una recente intervista a Bloomberg, Larry Fink ha dichiarato:

“Crediamo che il prossimo passo in avanti sarà la tokenizzazione degli asset finanziari, il che significa che ogni azione, ogni obbligazione […] sarà su un unico registro generale.
Ogni investitore avrà la propria identificazione, consentendoci di eliminare le problematiche legate alle attività illecite nel campo delle obbligazioni, delle azioni e degli asset digitali”.

Previous Post

Crollo delle riserve dei miner: presa di profitto in vista dell’halving

Next Post

La Sec apre un’indagine su Ethereum: i dettagli

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy