Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Boom del mining in Russia: la domanda di macchine triplica dopo la legalizzazione

Newsroom by Newsroom
Gennaio 16, 2025
in Bitcoin
Boom del mining in Russia: la domanda di macchine triplica dopo la legalizzazione
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La svolta normativa del 2024 trasforma il Paese in uno dei principali hub mondiali per il mining di Bitcoin.

La legalizzazione del mining di Bitcoin in Russia sta producendo importanti effetti sul mercato delle macchine specializzate in tale attività. Secondo quanto riportato dal media locale Prime, nell’ultimo trimestre del 2024 la domanda di macchinari è triplicata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La firma della legge da parte del Presidente Vladimir Putin nel novembre 2024 ha posto fine ad anni di incertezza normativa, aprendo nuove prospettive per un’industria che oggi vede la Russia al secondo posto mondiale per potenza di calcolo dedicata al mining, con una quota del 16% dell’hashrate globale secondo i dati dell’Hashrate Index.

Il quadro normativo introdotto si caratterizza per un approccio flessibile: i miner che consumano meno di 6.000 kWh mensili sono esentati dall’obbligo di registrazione, mentre è prevista una tassazione del 15% sul valore dei bitcoin minati. Tale chiarezza regolamentare, unita alle abbondanti risorse energetiche del Paese, sta attirando l’interesse non solo di investitori nazionali ma anche stranieri, in particolare dai Paesi BRICS.

Serge Bezdelov, direttore dell’Industrial Mining Association, ha dichiarato:

“Il mining di Bitcoin rappresenta un’importante opportunità di diversificazione degli asset”.

Tuttavia, il governo mantiene un approccio cauto: dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore restrizioni al mining in sei regioni del Caucaso settentrionale e limitazioni stagionali in altre quattro aree, bilanciando così le esigenze di sicurezza energetica con lo sviluppo del settore.

La Banca Centrale russa ha inoltre introdotto nuove regole per le transazioni internazionali in criptovalute, richiedendo la registrazione dei contratti esteri che coinvolgono asset digitali presso banche autorizzate. La normativa, in vigore dall’11 gennaio, prevede soglie di segnalazione di 3 milioni di rubli (circa $30.000) per le importazioni e 10 milioni (circa $100.000) per le esportazioni.

Previous Post

Bitcoin in rapida ascesa: l’adozione supera quella di Internet e telefonia mobile

Next Post

Bank of England: al via il “Digital Pound Lab” per testare la sterlina digitale

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy