Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Boom delle criptovalute in Iran: fuga di capitali record nel 2024

Newsroom by Newsroom
Febbraio 21, 2025
in Crypto
Boom delle criptovalute in Iran: fuga di capitali record nel 2024
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un report di Chainalysis rivela un aumento del 70% nei deflussi dagli exchange iraniani, raggiungendo i $4,2 miliardi.

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e instabilità economica, gli iraniani si sono rivolti sempre più alle criptovalute come strumento di protezione dei propri capitali durante lo scorso anno. Secondo l’ultimo report di Chainalysis, nel 2024 si è registrato un incremento dei deflussi dagli exchange iraniani, che hanno raggiunto i $4,2 miliardi, segnando un aumento del 70% rispetto all’anno precedente.

L’aumento nell’utilizzo delle criptovalute coincide con un periodo di particolare instabilità per l’economia iraniana, caratterizzato da una forte svalutazione della valuta locale e da un tasso di inflazione che oscilla tra il 40% e il 50%. La mancanza di accesso al sistema bancario globale, conseguenza delle sanzioni internazionali, ha spinto cittadini e imprese verso canali finanziari alternativi.

Bitcoin emerge come l’asset preferito in questo scenario, grazie alle sue caratteristiche di resistenza alla censura e alla possibilità di fare self-custody dei fondi. Chainalysis sottolinea come i picchi di utilizzo degli exchange crypto coincidano con eventi geopolitici significativi, come i lanci missilistici iraniani, e con il crescente clima di sfiducia verso le istituzioni governative.

Le autorità iraniane hanno tentato di arginare tale fuga di capitali con misure come il congelamento dei prelievi sugli exchange nazionali nel dicembre 2024, in risposta al crollo del rial iraniano. Parallelamente, gli sforzi di compliance a livello globale hanno portato a una riduzione del 23% dell’esposizione degli exchange stranieri ai clienti iraniani tra il 2022 e il 2024.

A livello internazionale, Chainalysis riporta che le giurisdizioni sotto sanzioni hanno ricevuto complessivamente $15,8 miliardi in criptovalute nel 2024, rappresentando il 39% di tutte le transazioni crypto illecite. L’Iran, insieme alla Russia, ha cercato di aggirare le sanzioni occidentali attraverso partnership con i Paesi del blocco BRICS e sistemi di pagamento basati su stablecoin, mentre l’Ufficio per il Controllo degli Asset Esteri (OFAC) degli Stati Uniti ha intensificato gli sforzi per contrastare tali transazioni.

Chainalysis conclude il report affermando:

“L’incremento nell’uso degli exchange iraniani suggerisce che un numero crescente di individui e istituzioni sta ricorrendo alle criptovalute per proteggere i propri risparmi e aggirare le restrizioni finanziarie”.

Previous Post

La Nigeria fa causa a Binance per $81,5 miliardi

Next Post

La Bce punta su un sistema di pagamento basato su tecnologia DLT

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy