Presentato un nuovo wallet che sfrutta la tecnologia Nodeless di Breez SDK sulla sidechain Liquid.
Breez ha ufficialmente annunciato il suo nuovo wallet Misty Breez, che integra le funzionalità del Lightning Network (LN) con le caratteristiche della sidechain Liquid.
Il cuore dell’applicazione è Breez SDK, un framework per semplificare l’integrazione del LN nelle applicazioni consumer. Tale set di strumenti è già stato integrato in diversi progetti e aziende che operano nell’ambito Lightning.
L’SDK offre due approcci per l’integrazione del Lightning Network. Il primo, denominato “Native”, consente agli sviluppatori di implementare funzionalità wallet Lightning utilizzando il servizio Greenlight di Blockstream, che permette ai provider di wallet di ospitare un nodo LN basato su cloud mantenendo le chiavi private sotto l’esclusivo controllo degli utenti. Il secondo approccio, “Nodeless”, integra il supporto per Liquid con un’interfaccia verso il LN.
Misty Breez si distingue per l’utilizzo dell’approccio Nodeless, permettendo agli utenti di mantenere i propri bitcoin in self-custody sulla sidechain Liquid. Ciò conferisce un controllo totale sui fondi, pur richiedendo i compromessi di fiducia tipici dell’utilizzo della rete federata Liquid.
Caratteristiche di Misty Breez
L’applicazione supporta diverse funzionalità, tra cui:
- Invoice BOLT 11 e BOLT 12;
- LNURL-Pay;
- Supporto ai Lightning Address;
- Indirizzi BTC on-chain;
- BIP 353 di Matt Corrallo per recuperare dettagli di pagamento tramite DNS;
- Pagamenti offline attraverso notifiche del sistema operativo mobile.
Risorse per sviluppatori e utenti
La natura open source dell’applicazione permette agli sviluppatori di integrare le funzionalità desiderate direttamente in Misty Breez, personalizzandola secondo le proprie esigenze.
La documentazione completa per la configurazione Nodeless utilizzata da Misty Breez è disponibile online, insieme al repository GitHub dell’implementazione. Per gli utenti interessati a testare l’applicazione, è disponibile un accesso anticipato sia per Android che per iOS, con la possibilità di download diretto dell’APK.