Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Caos Polkadot: scandalo sulle spese di marketing

Newsroom by Newsroom
Luglio 5, 2024
in Crypto
Caos Polkadot: scandalo sulle spese di marketing
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il nuovo report finanziario di Polkadot rivela le spese folli del progetto: svelata la lista degli influencer a libro paga.

Il 28 giugno è stato pubblicato un report riguardante la gestione finanziaria del progetto Polkadot, in particolare sulle sue spese in marketing e divulgazione. Il report ha rivelato spese per circa $87 milioni nella prima metà del 2024, con oltre il 42% destinato ad attività di divulgazione come influencer, sponsorizzazioni, pubblicità attraverso canali digitali e conferenze.

I dettagli delle spese

Il report indica le seguenti voci:

  • Influencer: $4,8 milioni
  • Sponsorizzazioni: $10 milioni
  • Pubblicità attraverso canali digitali: $4 milioni
  • Conferenze: $4,4 milioni

Lo stato della tesoreria aziendale

Secondo il report nella prima parte dell’anno Polkadot ha fatto registrato un calo delle entrate, passando da 414.291 DOT nella seconda metà del 2023 a 171.696 DOT nella prima metà del 2024. Il documento, redatto dall’head ambassador Tommi Enenkel, suggerisce che, con l’attuale tasso di spesa, la tesoreria dispone di fondi per circa altri due anni.

Tuttavia il Ceo di Polkadot Fabian Gompf ha contestato tali affermazioni su X, sostenendo che la Web3 Foundation, la fondazione dietro allo sviluppo del progetto, ha una copertura finanziaria per oltre cinque anni senza necessità di vendere alcun token DOT.

Le spese per logo e influencer

Un’altra spesa che ha alimentato il dibattito all’interno della comunità su X riguarda il logo di Polkadot presente sul sito CoinGecko. Una fattura ha infatti rivelato che Polkadot ha speso $53.333 per creare un logo animato per il noto aggregatore di dati sulle criptovalute.

The deeper I dig the worse it really gets

$50k for an animated logo on Coingecko for 6 months, jeez. https://t.co/DjS20532O0 pic.twitter.com/uC3s4u2p27

— Blue 🐈‍⬛ (@blueclarityone) July 1, 2024

It's wild.

This animated logo on @coingecko costs $53k for 6 months? https://t.co/x48iVRcmJ3 pic.twitter.com/hyl1xRR7Ko

— Edison 💳 (@edison0xyz) July 2, 2024

Sulla stessa fattura, oltre alla spesa per il logo, è presente anche una voce che indica le spese per influencer e content creator al fine di promuovere il progetto. Tra i nomi pagati da Polkadot spuntano diversi youtuber del mondo crypto.

Here are some influencers to unfollow if you haven’t already pic.twitter.com/91nTXQZNsh

— 💀 𝕭𝖆𝖘𝖊𝖉 𝕸𝖔𝖓𝖊𝖞 𝕷𝖎𝖈𝖍 𝕶𝖎𝖓𝖌 💀 (@alltheway08) July 2, 2024

Le reazioni

Le spese del progetto hanno attirato le critiche di molti utenti su X, tra cui il venture capitalist Adam Cochran, che ha affermato:

“Polkadot sta solo buttando soldi al vento in pubblicità e non credo di averne vista nemmeno una?

Al tasso attuale e al prezzo attuale saranno in bancarotta in due anni.

Al tasso attuale e con il continuo calo del prezzo saranno in bancarotta in circa otto mesi.

Probabilmente dovrebbero smettere di spendere in cose inutili”.

La differenza tra Bitcoin e il resto

Episodi simili evidenziano ancora una volta la netta distinzione tra Bitcoin e tutte le altre criptovalute. Mentre la maggior parte delle altcoin dipende pesantemente da strutture centralizzate e ingenti budget di marketing, Bitcoin vive di vita autonoma, senza necessità di un reparto dedicato al marketing. L’adozione cresce organicamente, guidata dai casi d’uso reali che i singoli utenti trovano nel protocollo. Tale aspetto è in netto contrasto con gli altri progetti crypto che investono milioni di dollari per convincere il pubblico della loro utilità.

Previous Post

Bahamas: nuova legge per obbligare le banche a supportare il Sand Dollar

Next Post

Wall Street abbraccia Bitcoin: esposizione record nel 2024

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy