Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Caso Bitcoin Fog: richiesti 30 anni di carcere per Roman Sterlingov

Newsroom by Newsroom
Agosto 19, 2024
in Bitcoin
bitcoin fog sterlingov
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il caso che mette in discussione l’affidabilità del software di Chainalysis procede verso la sentenza del presunto gestore di Bitcoin Fog nonostante persistono dubbi sulla sua colpevolezza.

Secondo quanto riportato da The Rage, il governo degli Stati Uniti ha proposto una pena detentiva di 30 anni e una multa di $100.000 per Roman Sterlingov, cittadino svedese-russo condannato per riciclaggio di denaro e gestione di un servizio di trasferimento di denaro senza licenza. Sterlingov è accusato di aver gestito Bitcoin Fog, un servizio di mixing custodial che permetteva di offuscare l’origine delle transazioni Bitcoin.

Il caso Sterlingov ha attirato l’attenzione per aver messo in discussione l’affidabilità delle tecniche di analisi on-chain utilizzate dalla società Chainalysis. A differenza di altre indagini, i pubblici ministeri non hanno presentato prove digitali convincenti recuperate dai dispositivi di Sterlingov al momento dell’arresto. L’accusa si basa su una combinazione di analisi on-chain, corrispondenze di indirizzi IP e collegamenti tra account online.

Nonostante la condanna su tutti e quattro i capi d’accusa dello scorso marzo, esperti di antiriciclaggio e analisi on-chain nutrono dubbi sul fatto che Sterlingov abbia effettivamente gestito Bitcoin Fog. L’imputato continua a sostenere di essere stato solo un utente del servizio, non il gestore.

J.W. Verret, esperto forense chiamato dalla difesa, ha affermato che il caso dimostra come gli strumenti di analisi di Chainalysis siano imperfetti e non dovrebbero essere utilizzati per condannare imputati che rischiano decenni di carcere. Secondo Verret non ci sono prove forensi che colleghino Sterlingov alla gestione di Bitcoin Fog.

Laurent Salat, sviluppatore dello strumento open-source di analisi on-chain OXT Research, ha riscontrato risultati incongruenti nel raggruppamento dei dati effettuato da Chainalysis. Secondo Salat, ciò potrebbe essere dovuto a una rappresentazione errata delle euristiche utilizzate o a una mancanza di riproducibilità dei risultati di Reactor, il software proprietario di Chainalysis.

In precedenza Elizabeth Bisbee, responsabile delle indagini di Chainalysis, ha riconosciuto che le metodologie di clustering di Chainalysis non sono state sottoposte a un processo di peer review, come avverrebbe per una pubblicazione scientifica, dove dati e metodi verrebbero esaminati in modo indipendente da altri esperti del settore.

Il giudice ha comunque ritenuto il software Reactor “sufficientemente affidabile”, affermando che non è necessaria una precisione assoluta per essere utile come prova.

Un altro punto controverso del caso è stato l’uso dell’euristica comportamentale, come la tempistica delle transazioni e le tipologie di indirizzi, per collegare le varie transazioni. Secondo un precedente report della società di analisi on-chain CipherTrace, sono state riscontrate discrepanze significative tra i propri dati e quelli di Chainalysis, sconsigliando l’uso di tali analisi in tribunale.

Come dichiarato dal Ceo Michael Gronager, Chainalysis spera che la decisione confermi l’ammissibilità di tali prove, stabilendo un precedente per l’uso delle loro analisi in tribunale.

In seguito alla condanna dello scorso marzo Tor Ekeland, avvocato difensore di Sterlingov, ha annunciato l’intenzione di presentare appello.

Previous Post

La redditività del mining cala ancora: difficulty ai massimi storici

Next Post

Scendono al 58% le riserve globali del dollaro USA: i BRICS guidano la de-dollarizzazione

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy