Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

CBDC: cala l’interesse sulle valute digitali da parte delle banche centrali

Newsroom by Newsroom
Dicembre 9, 2024
in Crypto
digital dollar
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il sostegno alle CBDC crolla dal 31% al 13% mentre cresce l’interesse per i sistemi di pagamento istantanei.

Secondo quanto emerge da un recente sondaggio condotto dall’Official Monetary and Financial Institutions Forum (OMFIF), le banche centrali stanno perdendo interesse nelle CBDC nonostante il crescente impegno nella ricerca.

Il report annuale “Future of Payments” evidenzia un calo nel supporto alle CBDC come soluzione per i pagamenti transfrontalieri: solo il 13% degli intervistati nel 2024 le considera una valida opzione, rispetto al 31% del 2023.

La preferenza si orienta invece verso l’interconnessione dei sistemi di pagamento istantanei, come ad esempio il servizio statunitense FedNow, sostenuta dal 47% dei banchieri centrali. Le stablecoin non hanno ricevuto alcun voto per il secondo anno consecutivo.

Il raffreddamento dell’interesse coincide con il ritiro della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) dal Progetto mBridge, un’iniziativa multi-CBDC guidata dalla Cina. Sebbene la BRI neghi motivazioni politiche, la mossa sottolinea le tensioni geopolitiche che circondano l’adozione delle valute digitali.

Il sondaggio conferma inoltre il dominio del dollaro USA, con solo l’11% delle banche centrali che riporta una riduzione nel suo utilizzo.

Attualmente oltre 130 Paesi stanno esplorando le CBDC. Paesi come Cina, Bahamas, Giamaica e Nigeria sono stati i primi a lanciare la propria CBDC nazionale, mentre altri come gli Stati Uniti procedono con maggiore cautela con il Presidente elettro Donald Trump che si è più volte espresso contro la potenziale emissione di un dollaro digitale.

Previous Post

Investimenti record nel mining: oltre $3,6 miliardi nel 2024

Next Post

Euro digitale: tra limiti di detenzione e dubbi sulla privacy la Bce prosegue la ricerca

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy