L’Academy del BitCare Forum 2025 ha registrato il tutto esaurito: teoria e pratica in un percorso di una giornata per integrare Bitcoin nel proprio business.
Il Palco Blu del BitCare Forum 2025, svoltosi il 10 maggio presso la Camera di Commercio di Brescia, ha ospitato un corso intensivo di una giornata per imprenditori e professionisti focalizzato su come Bitcoin può trasformare il proprio business. Cento imprenditori hanno partecipato all’Academy, un format che ha alternato teoria e pratica, con l’obiettivo di fornire informazioni e strumenti concreti per l’adozione aziendale di Bitcoin.
“Il corso ha registrato il tutto esaurito, tutti i cento posti disponibili sono stati occupati”, ha raccontato ai microfoni di Atlas21 Valerio Dalla Costa, founder di Villaggio Bitcoin e Bitcoin 4 Business, tra i protagonisti della giornata formativa. “La mattinata è stata dedicata alla parte teorica ed educativa, mentre nel pomeriggio abbiamo optato per un approccio più pratico, con dimostrazioni ed esercitazioni concrete”.
La giornata è iniziata con i saluti da parte degli organizzatori, per poi entrare subito nel vivo con Guybrush, che ha illustrato le criticità del sistema economico e finanziario attuale e il perché Bitcoin rappresenti una soluzione, ha spiegato Dalla Costa.
A seguire Giacomo Zucco ha illustrato le radici del protocollo informatico Bitcoin e come approcciarsi a questo nuovo standard tecnologico globale.
Successivamente,”il mio primo intervento è stato sui vantaggi e le opportunità offerti da Bitcoin in ambito aziendale, dove ho spiegato i quattro pilastri fondamentali per le imprese”, ha affermato Dalla Costa. “Ho illustrato come acquistare bitcoin per un’azienda, come inquadrare bitcoin a bilancio con il supporto di esperti contabili, come aprire un wallet dedicato all’azienda e come accettare pagamenti in bitcoin”.
Al termine della mattinata sono intervenuti anche l’avvocato Martina Granatiero sul tema della normativa e il commercialista Gigi Turla sull’evoluzione della regolamentazione fiscale italiana in ambito crypto. “Hanno fatto una panoramica della regolamentazione italiana e UE, spiegando alle imprese come muoversi in questo contesto”, ha aggiunto Dalla Costa.
Un elemento distintivo del corso è stato l’uso di Kahoot, piattaforma per quiz interattivi, che ha reso l’apprendimento più coinvolgente. “La giornata è stata intervallata da gare di Kahoot, con quiz divertenti ed educativi per gli imprenditori all’ascolto. È stato divertente e credo sia piaciuto molto”, ha commentato Dalla Costa.
La parte pomeridiana ha visto gli imprenditori impegnati in attività operative. “Il team di Bitcoin 4 Business ha illustrato come installare un wallet sul proprio smartphone, effettuando una transazione on chain e seguendola su un blockchain explorer come mempool.space“, ha spiegato Dalla Costa.
L’esperienza è proseguita con un’introduzione al Lightning Network: “Abbiamo anche spiegato brevemente il Lightning Network, abbiamo fatto scaricare loro Wallet of Satoshi, gli abbiamo regalato qualche satoshi e li abbiamo fatti interagire tra loro con alcune transazioni LN”.
Il bilancio dell’iniziativa è stato ampiamente positivo, sebbene con alcuni spunti di miglioramento, ha commentato Dalla Costa. “Feedback negativi sulla giornata personalmente non ne ho ricevuti. Alcuni però hanno detto che avrebbero voluto vedere qualche speech e panel della conferenza e parlare con aziende e altri imprenditori. Essendo ‘bloccati’ tutto il giorno al corso non hanno avuto questa opportunità”, ha aggiunto.
“Ho visto tante persone che prendevano appunti, hanno fatto moltissime domande”. ha riferito il founder di Bitcoin 4 Business. “Purtroppo ero certo che una sola giornata non sarebbe bastata per comprendere a pieno Bitcoin. Gli imprenditori avevano bisogno di ulteriori chiarimenti, risposte ed erano molto curiosi. Una giornata del genere spero che possa essere solo l’inizio per loro per approfondire successivamente”.
L’entusiasmo dimostrato dai partecipanti, la qualità delle domande poste e il livello di coinvolgimento durante le sessioni pratiche hanno confermato la necessità di questo tipo di formazione nel panorama italiano, ha affermato Dalla Costa. “Credo che l’obiettivo del corso sia stato centrato: abbiamo illustrato le qualità e i vantaggi di bitcoin a livello aziendale alternando interventi di formazione ad attività pratiche e coinvolgenti. Personalmente credo che sia un evento assolutamente da ripetere per il prossimo anno”, ha concluso.