Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Learn

Che cos’è la testnet?

Newsroom by Newsroom
Febbraio 12, 2024
in Learn
Che cos’è la testnet?
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La testnet è una rete parallela alla blockchain di Bitcoin utilizzata per operazioni di testing.

La testnet Bitcoin è un ambiente di test progettato per permettere agli sviluppatori di testare nuove funzionalità, soft fork, script di transazioni e correggere bug in un ambiente sicuro senza rischiare di compromettere l’integrità o la stabilità della mainnet, la rete principale di Bitcoin. 

Come funziona la Testnet?

Il funzionamento della testnet di Bitcoin è molto simile a quello della rete principale, ma con alcune differenze fondamentali. La più importante è che le monete (chiamate testnet bitcoin o tBTC) non hanno alcun valore reale. Ciò consente agli sviluppatori di testare liberamente nuovo codice senza dover spendere bitcoin reali. I tBTC sono essenzialmente gratuiti e possono essere ottenuti in diversi modi. Un metodo comune per ottenerli è attraverso l’uso di un “faucet“, un servizio online che distribuisce gratuitamente tBTC a chiunque lo desideri. Non è possibile trasferire i tBTC sulla rete principale.

Sulla testnet le commissioni di transazione sono pressoché inesistenti e l’algoritmo che regola la difficoltà di mining è configurato in modo tale che non aumenti. 

La testnet è utile anche per gli utenti che desiderano effettuare transazioni di test o provare setup particolari come wallet multi-sig senza rischiare di perdere i propri fondi. Ad esempio, un utente potrebbe utilizzare la testnet per imparare a utilizzare un wallet Bitcoin e per effettuare le sue prime transazioni.

Per usare la testnet di Bitcoin, è necessario scaricare un wallet che possa utilizzare la testnet. Tra i client disponibili vi sono Bitcoin Core, Bitcoin Knots ed Electrum.

Una volta scaricato il software sarà necessario creare un wallet per la testnet. Creato il wallet sarà possibile iniziare a inviare e ricevere tBTC. 

Tutti gli indirizzi della testnet Bitcoin iniziano con tb1, m o n:

  • tb1qq8drqc7vlvknlvn87pk2fma35s39ck3m74nvs9 (bech32)
  • n2H6mSXPDGA6RtnLohSCCKX2CwkkCX6KiN (segwit)
  • mpQQPLUCVPZAwz3HcR7LCsMssXm3xURvGk (legacy)
Previous Post

Halving 2024: che cosa stanno facendo i miner?

Next Post

Bakkt in bilico: crescono le preoccupazioni per il futuro dell’azienda di custodia

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy