Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Learn

Che cos’è un wallet?

Newsroom by Newsroom
Dicembre 22, 2023
in Learn
wallet
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il wallet è lo strumento necessario per trasferire valore nella rete Bitcoin: come funziona e quali sono le tipologie di wallet.

Il wallet è fondamentale per poter inviare e ricevere transazioni all’interno della rete Bitcoin. Si tratta di un software che permette di gestire le chiavi pubbliche, private e gli indirizzi. 

Come funziona un wallet?

Il concetto fondamentale da comprendere è che un wallet non contiene bitcoin. 

I bitcoin, in forma di UTXO, non si spostano mai dalla blockchain. Ciò che cambia sono gli indirizzi a cui gli UTXO sono associati e le chiavi in grado di controllarli.

Sarebbe meglio pensare a un portachiavi, anziché a un portafoglio. Il compito del wallet è quello di gestire delle coppie di chiavi (una chiave privata e una pubblica) e degli indirizzi.

Il wallet ha due funzioni principali: 

  • consente la creazione di transazioni che verranno poi inviate alla rete attraverso il nodo a cui il wallet è connesso;
  • calcola il saldo totale dei fondi, eseguendo la somma di tutti gli UTXO associati agli indirizzi generati. Queste informazioni sono ottenute interrogando il nodo, che raccoglie i dati necessari esaminando l’intera blockchain.

Tipi di wallet

Esistono diversi tipi di wallet, ciascuno con i suoi pro e contro:

  1. Desktop wallet: sono programmi da scaricare ed eseguire sul proprio computer. In linea generale si tratta di software sicuri, tuttavia è bene tenere a mente che il loro livello di sicurezza dipende soprattutto dal livello di sicurezza del computer su cui vengono installati;
  2. Mobile wallet: sono applicazioni scaricabili sul proprio smartphone. Anche in questo caso, il loro livello di sicurezza dipende soprattutto dal dispositivo su cui vengono installati. Si considerano più sicuri di un desktop wallet data la minore probabilità di incappare in virus o malware su uno smartphone rispetto a un computer. Insieme a quelli desktop, i mobile wallet rientrano nella categoria dei software wallet (anche chiamati hot wallet); 
  3. Hardware wallet: conservano le chiavi private su dispositivi hardware. Essendo sempre scollegati da Internet, offrono un alto livello di sicurezza. Attualmente è una delle soluzioni più diffuse per custodire i propri bitcoin;
  4. Paper wallet: generati offline su un computer sicuro, i paper wallet conservano le chiavi private su un foglio di carta. Nel caso di un paper wallet, se non si gestisce correttamente il resto in una transazione, c’è il rischio di perdere i propri fondi. Ad oggi sono considerati un metodo obsoleto e insicuro per la detenzione dei propri bitcoin.

I software wallet Bitcoin più diffusi

Di seguito un elenco dei migliori software wallet Bitcoin presenti oggi sul mercato: 

  • Electrum
  • Wasabi
  • Samourai
  • Sparrow
  • Blockstream Green
  • Specter
  • BlueWallet
  • Simple Bitcoin Wallet 

Come scegliere un wallet?

La scelta del wallet dipende dalle proprie competenze ed esigenze personali. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente durante la scelta: 

  1. Privilegiare i wallet Bitcoin-only: più sono le monete gestite da un wallet, maggiore sarà la probabilità che ci si esponga a rischi dovuti alla complessità del software;
  2. Optare per wallet open source: il loro codice sorgente è pubblico e disponibile al controllo e alla verifica del funzionamento del software;
  3. Supporto alla rete Tor: scegliere un wallet che supporti la connessione alla rete Tor, permette di aumentare il proprio livello di privacy durante l’utilizzo di Bitcoin;
  4. Opzione Coin Control: un wallet che abbia l’opzione Coin Control permette di selezionare quali UTXO spendere in una transazione e di limitare le informazioni visibili a entità interessate a tracciare i comportamenti di spesa;
  5. Opzione Replace by fee: alcuni wallet consentono di sostituire una transazione esistente con una nuova con una commissione più alta. Quando la transazione sostitutiva viene inviata ai nodi, questi sostituiscono la vecchia transazione con la nuova e la trasmettono ai loro peer.
Previous Post

Storia dello spam su Bitcoin

Next Post

Ledger rimborserà gli utenti affetti dall’exploit a Ledger Connect Kit

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy