Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

COPA vs Craig Wright: rilascio di e-mail di Satoshi Nakamoto mai viste prima

Newsroom by Newsroom
Febbraio 27, 2024
in Bitcoin
do kwon
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Durante il processo tra l’organizzazione no-profit e l’imprenditore australiano sono state rivelate e-mail inedite del creatore di Bitcoin.

Nel corso del processo tra l’organizzazione COPA e Craig Wright, tra il 22 e 23 febbraio sono state rilasciate oltre 260 e-mail inedite tra Satoshi Nakamoto e le prime persone vicine allo sviluppo del protocollo Bitcoin. 

Dopo essere stato interrogato come testimone a favore di COPA, Adam Back, Ceo di Blockstream, ha condiviso con il tribunale inglese la cronologia completa dello scambio di e-mail tra lui e Satoshi.

La prima e-mail risale ad agosto 2008, quando Satoshi contattò Back per la prima volta, chiedendogli se la citazione del suo paper di Hashcash da inserire sul futuro white paper di Bitcoin fosse corretta. 

Nelle e-mail successive Back suggerì a Satoshi di controllare il paper di B-money di Wei Dai viste le caratteristiche in comune con gli obiettivi di Bitcoin. 

Nell’ultima e-mail Satoshi ringraziò Back per la segnalazione del paper di Wei Dai e lo informò del rilascio del software Bitcoin insieme al sito www.bitcoin.org.

Come dichiarato più volte, Back ha confermato di non essersi più interessato a Bitcoin fino al 2012.

In questo thread è possibile leggere l’elenco completo delle e-mail tra Back e Satoshi: 

NEW: Adam Back's complete email history with Satoshi Nakamato was entered in the court records today

Email #1: Adam and Satoshi discuss #Bitcoin 4 months before its official launch pic.twitter.com/HwxnWsbYwI

— Rizzo (@pete_rizzo_) February 22, 2024

Le altre e-mail svelate durante il processo riguardano lo scambio di comunicazioni tra Satoshi e Martti Malmi, sviluppatore Bitcoin tra il 2009 e il 2011. Malmi, conosciuto con lo pseudonimo di Sirius, comunicava direttamente con Satoshi Nakamoto via email e chat IRC.

Fu uno dei primi contributori al sito web www.bitcoin.org, apportando varie modifiche di design e di copywriting. Ad esempio, Malmi creò i contenuti per la pagina FAQ del sito.

Durante il suo interrogatorio avvenuto il 21 febbraio, Malmi ha voluto sottolineare la netta distinzione tra Satoshi e Craig Wright, non riconoscendoli come la stessa persona.

Il giorno successivo all’interrogatorio, Malmi ha deciso di rilasciare le comunicazioni avvenute tra lui e Satoshi. 

Qui è possibile leggere tutte le e-mail scambiate tra i due.

Nella corrispondenza si menziona l’importanza di eseguire un nodo Bitcoin per supportare la rete e si discute di varie caratteristiche tecniche e sviluppi futuri di Bitcoin, come l’interfaccia per linguaggi di scripting lato server e la sicurezza delle chiavi private.
Vengono affrontati temi come la creazione di nuovi bitcoin, la sicurezza di un wallet, la prevenzione del double-spending, la scalabilità e la decentralizzazione della rete. Satoshi riflette poi sul futuro di Bitcoin, sul suo potenziale di crescita e sulla speranza che possa diventare una valuta elettronica diffusa e un sistema di pagamento peer-to-peer senza intermediari. 

Previous Post

Reddit rivela investimenti in Bitcoin ed Ethereum in vista dell’IPO

Next Post

Riot: “La scarsità di chip e le normative ambientali potrebbero influenzare i profitti”

Latest News

bitcoin
Bitcoin

Bitcoin senza internet grazie alla tecnologia LoRa: il progetto Darkwire

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Il progetto open-source permette di inviare bitcoin anche in zone censurate o senza connessione attraverso una rete mesh radio.

Read moreDetails
rapimenti
Crypto

Rapimenti crypto in crescita: gli USA guidano le statistiche globali

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Dal 2019 gli Stati Uniti sono il Paese con più casi registrati, ma l’Europa resta la regione più colpita.

Read moreDetails
Bitcoin riduce emissioni e consumi: la tesi pubblicata all’Università del Salento
Bitcoin

Bitcoin riduce emissioni e consumi: la tesi pubblicata all’Università del Salento

by Davide Coltro
Maggio 26, 2025
0

Lo studio econometrico di Jacopo Graziuso racconta come la presenza di Bitcoin sia connessa alla riduzione delle emissioni e dei...

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase: investitori citano l’exchange per mancata comunicazione del data breach

by Newsroom
Maggio 26, 2025
0

La società affronta una causa legale collettiva dopo il crollo del titolo seguito alla rivelazione tardiva della violazione di dati...

Read moreDetails
Grande successo per gli ETF Bitcoin: superati i $20 miliardi di afflussi
Bitcoin

Bitcoin fa gola agli istituzionali: $300 miliardi previsti entro il 2026 secondo Bitwise

by Newsroom
Maggio 27, 2025
0

Un nuovo report di Bitwise rivela una crescita rilevante per gli investimenti istituzionali in bitcoin nei prossimi anni.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy