Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Learn

Cosa sono le firme di Schnorr?

Newsroom by Newsroom
Febbraio 9, 2024
in Learn
Cosa sono le firme di Schnorr?
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Le firme di Schnorr sono uno schema di firma crittografico rapido, sicuro e poco costoso per effettuare la firma di una transazione.

Le firme di Schnorr sono un schema di firma crittografico inventato nel 1991 dal matematico e crittografo tedesco Claus Peter Schnorr. L’invenzione rimase brevettata fino al 2008, solo successivamente divenne possibile utilizzarla liberamente.

Questo schema di firma è spesso utilizzato per la sua efficienza in termini di spazio e per la sua semplicità.

Nella crittografia, una firma digitale è un metodo per assicurare l’integrità e l’autenticità di un messaggio. Le firme digitali forniscono una serie di attributi di sicurezza che rendono praticamente impossibile falsificare i dati originali.

Le firme di Schnorr sono più efficienti in termini di spazio rispetto ad altri schemi di firma digitale, come l’Elliptic Curve Digital Signature Algorithm (ECDSA), la versione open source alternativa. Sono state introdotte nel protocollo Bitcoin attraverso il soft fork Taproot.

Hanno diverse proprietà vantaggiose rispetto ad altri metodi di firma digitale:

  1. Efficienza: le firme di Schnorr occupano meno spazio rispetto ad altri sistemi di firma digitale, come ECDSA (Elliptic Curve Digital Signature Algorithm). Riducendo lo spazio di archiviazione all’interno del blocco, le firme di Schnorr contribuiscono a una migliore scalabilità della rete;
  1. Non malleabilità: una volta che la firma è stata creata, nessuna parte coinvolta nella transazione può modificare o alterare una firma per generare una doppia spesa;
  1. Maggiore privacy: uno dei vantaggi delle firme di Schnorr è la capacità di aggregare diverse chiavi all’interno di una transazione e produrre una singola firma unica, offrendo vantaggi non solo in termini di  risparmio sulle commissioni, ma anche in termini di privacy. Ad esempio, un wallet multi-sig ha bisogno di più firme per poter effettuare una transazione. Tutte le firme sono visibili sulla blockchain, perciò, prima del soft fork Taproot, tutti i wallet multi-sig erano facilmente identificabili. Per esempio un’azienda che usa un wallet multi-sig 5 di 7 per la gestione dei propri bitcoin si troverebbe a far parte di un insieme molto ristretto di utenti che usano lo stesso schema di firma, rendendo molto semplice identificare tutte le transazioni ad essa relative.

Con l’attivazione del soft fork Taproot, le firme di Schnorr offrono un’alternativa alla firma digitale Elliptic Curve Digital Signature Algorithm (ECDSA), utilizzata fin dalla creazione di Bitcoin. 

Oltre a Bitcoin, le firme di Schnorr possono essere utilizzate per la firma di documenti elettronici, in modo tale da assicurare l’integrità e l’autenticità del documento. 

Previous Post

Nuova legge sulle criptovalute in Corea del Sud: prigione a vita per proventi da attività illegali

Next Post

Halving 2024: che cosa stanno facendo i miner?

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy