Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Covenant senza soft-fork: l’idea in un nuovo paper

Newsroom by Newsroom
Novembre 15, 2024
in Bitcoin
ark
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un gruppo di sviluppatori ha scoperto la possibilità di ottenere i covenant in Bitcoin senza modificare il codice di base.

Il 7 novembre un team di sviluppatori ha pubblicato un nuovo paper, annunciando una scoperta che potrebbe modificare il funzionamento di Bitcoin. La novità principale consiste nella possibilità di attivare i covenant senza dover modificare il suo codice di base attraverso un soft fork.

La ricerca, pubblicata con il titolo “ColliderScript: Covenants in Bitcoin via 160-bit hash collisions“, è stata condotta da un team che include Ethan Heilman, uno degli autori della proposta OP_CAT, Victor Kobolov e Avihu Levy, sviluppatori del progetto StarkWare e Andrew Poelstra, head of research di Blockstream.

Il paper è stato presentato, affermando:

“Fino a poco tempo fa, si credeva che implementare i covenant su Bitcoin avrebbe richiesto un soft fork con un opcode aggiuntivo, come quelli dedicati come OP_CTV o indiretti come OP_CAT. In questo articolo, mostriamo che i covenant potrebbero già essere fattibili su Bitcoin oggi, senza alcun soft fork. Sebbene la nostra soluzione sia computazionalmente intensa, riteniamo che ci sia un ampio margine per l’ottimizzazione”.

I covenant sono delle restrizioni applicate al modo in cui gli UTXO Bitcoin vengono spesi, che permetterebbero di:

  • Sviluppare sistemi di deposito avanzati (i Vault)
  • Migliorare la scalabilità della rete

Lo scorso settembre, Peter Todd, sviluppatore Bitcoin, ha pubblicato un paper in cui analizza in dettaglio tutte le proposte di covenant attualmente in discussione.

Alcune proposte di covenant permetterebbero nuove funzionalità più complesse, simili a quelle presenti in Ethereum, mantenendo però l’elevato livello di sicurezza che caratterizza il protocollo Bitcoin.

La soluzione proposta, sebbene promettente, richiede ancora diverse ottimizzazioni. Ad esempio una limitazione è il costo computazionale ancora molto alto. Secondo Robin Linus, sviluppatore di BitVM, l’idea di base è “geniale” e potrebbe aprire la strada a ulteriori ricerche e ottimizzazioni.

Previous Post

Caso Bitcoin Fog: Sterlingov condannato a 12 anni e mezzo di carcere

Next Post

Bitcoin supera l’argento: è l’ottavo asset più grande al mondo

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy