Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Danimarca: proposta di tassazione sui guadagni non realizzati dalle criptovalute

Newsroom by Newsroom
Ottobre 31, 2024
in Crypto
Danimarca: proposta di tassazione sui guadagni non realizzati dalle criptovalute
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Proposta fiscale danese sui guadagni non realizzati da criptovalute: l’obiettivo è implementare nuove normative entro il 2026.

Il Consiglio Fiscale della Danimarca ha recentemente suggerito l’introduzione di un disegno di legge per tassare i guadagni e le perdite non realizzati legati agli asset digitali, a partire dal 2026.

Dettagli del report del Consiglio

Nel report di 93 pagine sul regime fiscale applicabile alle criptovalute, il Consiglio ha esaminato tre metodologie potenziali per la tassazione degli asset digitali:

  • Capital gain taxation
  • Warehouse taxation
  • Inventory taxation

Il report propone un approccio uniforme alla tassazione degli asset digitali, valido in tutti i contesti. Il Ministro delle Imposte della Danimarca, Rasmus Stoklund, ha evidenziato l’esigenza di regole più chiare per evitare tassazioni inique sotto il regime attuale.

Preferenza per il modello inventario

Tra le alternative discusse, il report propende per il modello di “inventory taxation”. Tale modello prevede che l’intero wallet di criptovalute venga considerato come un singolo “inventario”, tassato su base annuale a una determinata data, indipendentemente dalla vendita degli asset.

In uno scenario simile, gli asset digitali verrebbero trattati come altre attività finanziarie simili ad azioni e obbligazioni, tassando sia i guadagni che le perdite non realizzate. Dettagli circa l’applicazione retroattiva delle regole fiscali per i wallet attuali rimangono non specificati.

Obblighi per gli operatori

Alcune proposte aggiuntive suggeriscono che i fornitori di servizi per asset digitali, quali exchange o società di pagamenti in criptovalute, dovrebbero raccogliere e condividere i dati sui movimenti dei clienti. Le informazioni potrebbero supportare la collaborazione tra le nazioni dell’Unione Europea in materia fiscale.

Tempistiche e prospettive di attuazione

Il disegno di legge sarà presentato al Parlamento danese non prima del 2025. L’eventuale adozione porterebbe l’entrata in vigore delle nuove norme il 1° gennaio 2026. Le raccomandazioni dovranno essere valutate e approvate dal Parlamento prima di diventare ufficiali.

Rasmus Stoklund ha sottolineato la necessità di regole più chiare per le criptovalute, manifestando l’interesse a discuterne con le parti coinvolte:

“È mia opinione che ci sia bisogno di regole più chiare e appropriate in questo ambito. È per questo che attendo con interesse di presentare un progetto di legge e discuterlo con le parti nel Folketing [Parlamento danaese]”.

Contesto internazionale

La proposta danese si inserisce in un mosaico internazionale crescente di regolamentazioni fiscali delle criptovalute. Negli Stati Uniti, ad esempio, è stata suggerita una tassa del 25% sugli asset non venduti da parte della candidata presidenziale Kamala Harris. In parallelo, l’Italia considera un incremento delle tasse sul capital gain dei possessori di bitcoin e asset digitali, passando dal 26% al 42% entro il 2025.

Previous Post

Saylor risponde alle critiche: “Supporto la self-custody per chi è in grado di farlo”

Next Post

Back: “Il price target di Bitcoin per fine 2025 è di $500.000”

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy