Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Deutsche Telekom entra nel mining di Bitcoin sfruttando l’energia in surplus

Newsroom by Newsroom
Novembre 6, 2024
in Bitcoin
Deutsche Telekom entra nel mining di Bitcoin sfruttando l’energia in surplus
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’iniziativa mira a utilizzare l’elettricità in eccesso che altrimenti rimarrebbe inutilizzata a causa delle limitazioni della rete o dei vincoli di stoccaggio.

Deutsche Telekom, uno dei principali provider di telecomunicazioni in Europa, ha annunciato un nuovo progetto volto al mining di Bitcoin utilizzando l’energia in eccesso proveniente da fonti di energia rinnovabile come solare ed eolica. Il programma, denominato Digital Monetary Photosynthesis, è concepito per sfruttare l’energia rinnovabile in eccesso che altrimenti rimarrebbe inutilizzata a causa delle limitazioni della rete o della mancanza di opzioni di stoccaggio.

Telekom and Bankhaus Metzler Test Bitcoin Mining Infrastructure for Surplus Energy

Satoshi's vision was to establish a secure, decentralized system for value transfer that empowers individuals and eliminates the need for intermediaries.

In line with this, we are partnering with…

— Telekom Web3 Infrastructure & Solutions (@mms_Blockchain) November 4, 2024

Lo scorso giugno, durante la conferenza BTC Prague, Dirk Röder, responsabile delle infrastrutture e delle soluzioni Web3 di T-Mobile Deutsche Telekom, aveva dichiarato che l’azienda gestiva già alcuni nodi Bitcoin & Lightning Network e che presto sarebbe entrata nel settore del mining.

Collaborazione e coinvolgimenti tecnici

Il progetto è sviluppato da Deutsche Telekom MMS, una delle sue affiliate, in collaborazione con Bankhaus Metzler, un istituto finanziario con sede in Germania. Le operazioni di mining saranno realizzate nella città di Backnang, Germania, ospitate da Riva Engineering GmbH, impresa specializzata nel settore delle facciate in metallo e vetro. La gestione tecnica sarà supervisionata da Metis Solutions, evidenziando un lavoro congiunto tra diversi attori per garantire l’efficacia del programma.

Oliver Nyderle, head of digital trust e Web3 infrastructure presso Deutsche Telekom MMS, ha dichiarato:

“Insieme a Bankhaus Metzler e RIVA Engineering GmbH, stiamo facendo un passo in questa direzione per testare l’effetto regolatorio dei miner di Bitcoin nella rete energetica. L’energia in eccesso viene convertita in valore digitale tramite i miner. Chiamiamo questo processo fotosintesi monetaria digitale”.

Previous Post

La Florida detiene $800 milioni in criptovalute secondo il CFO dello Stato

Next Post

E-gold: la storia della prima moneta digitale ancorata all’oro

Latest News

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin
Bitcoin

Tuscany Lightning Summit 2025: LN come linguaggio comune dell’ecosistema Bitcoin

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Resoconto dell'evento dedicato al principale layer 2 del protocollo Bitcoin organizzato da Fulgur Ventures.

Read moreDetails
stablecoin
Crypto

Meta valuta l’integrazione delle stablecoin: il colosso tech torna nel mondo crypto

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

Il gigante dei social media Meta esplora le stablecoin per i pagamenti sulle proprie piattaforme.

Read moreDetails
arizona
Bitcoin

L’Arizona mette le mani sui bitcoin abbandonati: nasce la riserva di Stato

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

L'Arizona lancia il fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali firmando la legge HB 2749 che permette allo Stato...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Florida dice no a Bitcoin: ritirati i progetti di legge per le casse statali

by Newsroom
Maggio 9, 2025
0

La Florida abbandona le proposte di investimento in bitcoin, mentre altri Stati americani continuano la corsa alla riserva strategica.

Read moreDetails
samourai wallet
Bitcoin

Samourai Wallet contro le autorità: accuse di occultamento di prove

by Newsroom
Maggio 6, 2025
0

I co-fondatori di Samourai Wallet denunciano che i procuratori federali hanno nascosto indicazioni del FinCEN che li avrebbero esonerati dalle...

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy