La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.
Il 12 maggio, durante il Dubai Fintech Summit organizzato dal Dubai International Financial Centre (DIFC), il governo del Paese ha firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) tra Dubai Finance (DOF) e Crypto.com. L’accordo firmato permetterà a cittadini e imprese di effettuare pagamenti per i servizi governativi utilizzando criptovalute. L’ufficio media ufficiale dell’emirato ha sottolineato come la collaborazione rappresenti “un importante passo avanti nello sviluppo della finanza digitale a livello mondiale”.
Il sistema implementato sfrutterà i wallet di Crypto.com per convertire i pagamenti in criptovalute in dirham (AED), la valuta locale degli Emirati Arabi Uniti. Questi fondi verranno poi trasferiti direttamente nei conti di Dubai Finance. Sebbene non siano state specificate quali criptovalute verranno accettate, il comunicato ha menzionato che per le transazioni saranno utilizzate “criptovalute stabili”.
L’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia Dubai Cashless Strategy, lanciata lo scorso ottobre. La strategia mira a rafforzare la posizione globale di Dubai facilitando transazioni finanziarie sicure ed efficienti sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il comunicato ufficiale ha sottolineato che “si prevede che la Dubai Cashless Strategy stimolerà la crescita economica aggiungendo almeno 8 miliardi di AED all’anno all’economia, alimentata dallo sviluppo di un’ampia gamma di servizi innovativi di tecnologia finanziaria e dall’espansione accelerata del settore fintech di Dubai”.