Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Durov torna a parlare: “Pronti a lasciare i mercati non compatibili con i nostri principi”

Newsroom by Newsroom
Settembre 9, 2024
in Industry
Durov torna a parlare: “Pronti a lasciare i mercati non compatibili con i nostri principi”
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Ceo di Telegram torna a parlare in seguito all’arresto in Francia: critiche alle azioni delle autorità francesi.

Attraverso un post su Telegram del 5 settembre Pavel Durov è tornato a parlare per denunciare le motivazioni del suo recente arresto, ma anche per affermare che l’azienda è pronta a lasciare i mercati incompatibili con i principi della piattaforma.

Durov si è detto stupito del suo arresto, sottolineando l’esistenza di un rappresentante legale di Telegram all’interno dell’Unione Europea. Durov, cittadino francese, ha affermato che le autorità avrebbero potuto contattarlo facilmente senza coinvolgere la polizia, menzionando i suoi frequenti contatti con il consolato francese di Dubai, Paese dove Durov risiede.

Durov ha affermato:

“A volte non possiamo trovare un accordo con il regolatore di un Paese sul giusto equilibrio tra privacy e sicurezza. In quei casi, siamo pronti a lasciare quel Paese. Lo abbiamo fatto molte volte”.

“Siamo pronti a lasciare i mercati che non sono compatibili con i nostri principi, perché non lo facciamo per denaro. Siamo guidati dall’intenzione di fare del bene e difendere i diritti fondamentali delle persone, in particolare nei luoghi dove questi diritti sono violati”.

Durov ha anche criticato la decisione della Francia di accusarlo personalmente invece di intraprendere azioni contro l’azienda.

Il 25 agosto Durov è stato arrestato e detenuto per quattro giorni dalle autorità francesi per aver permesso il verificarsi di attività criminali non controllate su Telegram. Sebbene Durov sostenga che le accuse siano infondate, si trova ancora in Francia in attesa di processo.

Previous Post

Russia: “I miner industriali hanno minato 54.000 BTC nel 2023” afferma l’esperto

Next Post

Venezuela: leader dell’opposizione svela piano per inserire Bitcoin nelle casse statali

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy