Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

El Salvador: accordo con il FMI per modifica alla Legge Bitcoin

Newsroom by Newsroom
Dicembre 23, 2024
in Bitcoin
El Salvador: accordo con il FMI per modifica alla Legge Bitcoin
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il Paese centroamericano ottiene un prestito di $1,4 miliardi in cambio di una revisione della Ley Bitcoin.

Il governo di El Salvador ha raggiunto un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per ottenere un nuovo finanziamento da $1,4 miliardi distribuiti nei prossimi 40 mesi in cambio di alcune modifiche alla Ley Bitcoin.

Tra i principali cambiamenti, l’accettazione di Bitcoin da parte dei commercianti diventerà volontaria, non più obbligatoria come stabilito dall’articolo 7 nel 2021 quando El Salvador diventò il primo Paese al mondo ad adottare la criptovaluta come moneta a corso legale. Tuttavia, sebbene la norma preveda formalmente l’obbligo di accettazione di Bitcoin come moneta a corso legale, nella pratica tale disposizione non è mai stata realmente applicata.

Il governo ridurrà inoltre il proprio coinvolgimento nel wallet statale Chivo e limiterà le attività economiche del settore pubblico legate a Bitcoin.

Secondo quanto stabilito dall’accordo, le tasse potranno essere pagate esclusivamente in dollari americani, che rimane la valuta ufficiale del Paese. Nonostante tali concessioni, il National Bitcoin Office ha confermato l’intenzione di continuare ad accumulare la criptovaluta, mantenendo l’attuale posizione di 5.968,8 bitcoin (circa $602 milioni).

L’accordo, che necessita ancora dell’approvazione del Consiglio Esecutivo del FMI, rappresenta la conclusione di quattro anni di negoziati complicati dalla decisione del Presidente Nayib Bukele di adottare Bitcoin. Il FMI ha costantemente espresso preoccupazione per i rischi legati alla natura speculativa dell’asset.

L’accordo prevede anche ulteriori prestiti da altre banche internazionali, portando il finanziamento totale a oltre $3,5 miliardi.

Previous Post

Hodl day: un errore di battitura diventato un simbolo della comunità Bitcoin

Next Post

La Federal Reserve sulla riserva strategica: “Non possiamo detenere Bitcoin”

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy